Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cida-Itinerari previdenziali, domani presentazione studio erosione potere d’acquisto delle pensioni

16 Settembre 2025

Roma, 16 set. (Adnkronos/Labitalia) – Negli ultimi trent’anni il meccanismo della rivalutazione delle pensioni è stato oggetto di continui interventi legislativi, spesso contraddittori e sempre più penalizzanti per chi ha contribuito di più al sistema.

Su questo tema domani a Roma, in una conferenza stampa presso la sede nazionale Cida in Via Barberini 36 alle 11, Stefano Cuzzilla, presidente Cida, e Alberto Brambilla, presidente del centro studi e ricerche Itinerari Previdenziali, presentano lo studio sull’erosione del potere d’acquisto e sul futuro del patto sociale, realizzato da Cida e Itinerari previdenziali.

L’indagine mette in luce con dati inediti l’impatto di questa svalutazione strutturale, evidenziandone le conseguenze sul patto sociale e generazionale.

Dai casi pratici con perdite fino a centinaia di migliaia di euro, al paradosso di chi versa di più e riceve meno, fino al confronto con l’Europa dove la rivalutazione è automatica: lo studio fotografa le distorsioni del sistema e i loro effetti sul ceto medio.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Settembre 2025
Roma, 17 set. (Adnkronos/Labitalia) – Quali interventi sono necessari per sviluppare la Previdenza…
16 Settembre 2025
Roma, 16 set. (Adnkronos/Labitalia) – Fibercop, gestore dell’infrastruttura digitale più estesa e c…
16 Settembre 2025
Milano, 16 set. (Adnkronos/Labitalia) – Si aprirà il mercoledì 17 settembre alle ore 18 nell’Aula M…
16 Settembre 2025
Milano, 16 set. (Adnkronos/Labitalia) – “Il convegno annuale del Codau, l’associazione dei direttor…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version