app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Contratto collettivo e libertà negoziale di impresa : approfondimento dell’ Avv . Giada Modaffari, esperto Giuslavorista

4 Febbraio 2025

(Adnkronos) – Roma , 30/01/2025. L’imprenditore, nel gestire la sua azienda, ha il potere di decidere quale contratto collettivo applicare ai propri dipendenti. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni importanti da considerare. In particolare, l’imprenditore non può scegliere un contratto collettivo che contenga disposizioni contrarie alla legge o che si riferiscano a categorie del tutto diverse da quelle in cui opera l’azienda. Al di fuori di questi casi, la scelta del contratto collettivo da parte dell’imprenditore non è soggetta a revisione da parte dei tribunali né può essere influenzata dall’Ispettorato del Lavoro.

Una recente sentenza del TAR Lombardia, emessa il 4 settembre scorso e ripresa in un articolo di Italia Oggi, ha confermato questa libertà negoziale dell’imprenditore nella scelta del contratto collettivo.

Questo principio consente di evitare l’applicazione di contratti collettivi sottoscritti da sigle sindacali minoritarie, che potrebbero non avere una vera rappresentatività e non essere in grado di tutelare adeguatamente i lavoratori.

In sintesi, la scelta del contratto collettivo da applicare in azienda è una prerogativa dell’imprenditore, sempre nel rispetto dei limiti imposti dalla legge e della coerenza con il settore merceologico in cui opera l’impresa. Anche se un contratto collettivo offre una retribuzione più elevata, l’imprenditore ha il diritto di optare per un altro contratto che ritiene più adatto alla sua realtà aziendale. Questo principio mira a garantire la flessibilità e la libertà negoziale dell’imprenditore, pur tutelando i diritti dei lavoratori secondo le leggi vigenti.

Ufficiostampa@cne.info

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Executive On Demand (EOD): Un nuovo modello di Leadership per le PMI

04 Febbraio 2025
– In un panorama economico in costante trasformazione, la capacità di adattarsi e rimanere fles…

Mozzarella di Bufala Campana Dop, aumentano consumi al Centro e Nord-Est

04 Febbraio 2025
Roma, 31 gen. (Labitalia) – Sono le regioni del Centro e del Nord-Est le aree geografiche ‘mozzar…

Lavoro, Qvc Italia riceve la certificazione Top Employers Italia 2025

04 Febbraio 2025
Roma, 29 gen. (Adnkronos/Labitalia) – Anche quest’anno Qvc Italia è stata riconosciuta insieme ad…

La nuova formazione politica di orientamento cattolico con Mons. Giovanni Fusco

04 Febbraio 2025
Roma, 3 febbraio 2025. – Già da diversi anni si avverte l’esigenza di una presenza dei cattolici …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI