app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Costruzioni, Associazioni del settore al Governo: “Correggere blocco cessione del credito”

Gennaio 28, 2022

Roma, 28 gen. (Labitalia) – “Le associazioni del settore costruzioni e dell’involucro edilizio chiedono al governo l’immediata correzione all’articolo 28 del Decreto Legge 4/2022. L’impossibilità di cedere più di una volta il credito impedisce nei fatti sia l’opzione dello sconto in fattura, sia quella della cessione del credito, bloccando così migliaia di cantieri italiani impegnati nella riqualificazione energetica degli edifici e nella messa in sicurezza antisismica”. Lo dichiarano in una nota congiunta: FederlegnoArredo, Cna Produzione, Confartigianato legno arredo, Unicmi.

“Il comparto italiano delle costruzioni e dell’involucro edilizio -continua la nota- chiede conseguentemente la massima sollecitudine per la correzione dell’articolo 28 del Decreto 4/2022 perché le imprese italiane non possono sopportare 60 giorni di blocco delle attività e perché i cittadini non devono essere lasciati dallo Stato nella più assoluta incertezza circa la cessione dei loro crediti fiscali”.

“Il giusto contrasto alle frodi non può essere la motivazione per impedire alle imprese di lavorare e per gettare un’intera economia in confusione, ne va della crescita economica del Paese già messa alla prova dal caro prezzi dei materiali e dell’energia”, conclude la nota.

Engineering diventa partner di Open-es per la crescita sostenibile delle value chain

Roma, 30 mar. (Adnkronos/Labitalia) – Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi di …

Manageritalia Toscana e Aleteia-Ets insieme per aumentare benessere e qualità del lavoro

Firenze, 30 mar. (Adnkronos/Labitalia) – Promuovere una nuova cultura aziendale che migliori le r…

Farmaceutica: sindacati, ‘al tavolo caratteristiche strategiche settore, migliorare competitività’

Roma, 30 mar. (Labitalia) – “Il giorno 29 marzo presso il Mimit è stato convocato il tavolo sulla…

Turismo, Contini (Scuola Italiana Ospitalità): “Formazione e reputation per addetti che mancano”

Venezia, 30 mar. (Labitalia) – Formazione di qualità, migliorando hard e soft skill. Ma anche mig…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl