Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dfp: Consulenti lavoro, modelli retributivi per valorizzare merito e produttività

22 Aprile 2025

Roma, 22 apr. (Labitalia) – Superare l’attuale rigidità salariale, ancorata al mero calcolo orario, a favore di modelli retributivi che valorizzino merito e produttività. Ciò nell’ottica di rafforzare il potere d’acquisto delle retribuzioni dei lavoratori. Per stimolare la competitività del sistema produttivo, incentivare gli investimenti e favorire una crescita economica sostenibile, è necessario “continuare a ridurre la pressione fiscale” diminuendo il cuneo fiscale sul lavoro e utilizzando le risorse risparmiate da questa misura per investire sulla formazione e riqualificazione dei dipendenti, in risposta alle competenze green e digitali richieste dal mercato. Una riqualificazione del lavoratore che “dovrebbe essere incentivata in modo da renderla vantaggiosa anche per l’impresa”. Sono alcune delle proposte che il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro ha formulato nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni congiunte Bilancio di Senato e Camera in merito al Documento di finanza pubblica 2025.

Sul versante delle misure occupazionali, i consulenti del lavoro ritengono indispensabile privilegiare incentivi contributivi immediatamente fruibili dalle imprese, in alternativa alle agevolazioni fiscali differite, considerate meno efficaci nel promuovere nuove assunzioni.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Rome startup week, fermare fuga talenti italiani e creare condizioni per ritorno in Italia

22 Aprile 2025
Roma, 22 apr. (Adnkronos/Labitalia) – “Siamo un Paese che continua a perdere talenti e competenze…

Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, 25 anni di impegno e successi

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr. (Labitalia) – Oltre un milione di assaggi serviti all’insegna dell’eccellenza e del…

Expo 2025, Modaffari (Cne-Federimprese Europa): “Supportare accordi con Paesi esteri”

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr. (Adnkronos/Labitalia) – La Cne-Federimprese Europa si prefigge il compito di suppor…

Dazi, studio legale Fortunata Giada Modaffari: “Task force per analizzare impatto su imprese”

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr. (Adnkronos/Labitalia) – “L’annuncio dei dazi ha messo in difficoltà le imprese ed i…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version