app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Dl Fiscale, Assosistema-Confindustria: bene aggiornamento normativo sui Dpi

Dicembre 21, 2021

Roma, 21 dic. (Adnkronos/Labitalia) – “Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del dl Fiscale, il governo è intervenuto in maniera chiara e decisa sull’importanza della sicurezza del lavoro, sulla corretta scelta e selezione dei Dispositivi di protezione individuale e sulla verifica della loro idoneità grazie ‘all’aggiornamento con le edizioni delle norme Uni più recenti’, citate all’interno del dm 2 maggio 2001”. Lo afferma Claudio Galbiati, presidente della sezione Safety di Assosistema Confindustria. “Finalmente siamo arrivati alla modifica di una norma ormai superata da diversi anni che conteneva al suo interno criteri di scelta dei Dpi obsoleti e non linea con la normativa e con le evoluzioni della tecnologia – prosegue Galbiati – facendo rimanere l’Italia come fanalino di coda del mercato europeo su questo aspetto”.

“Oggi gli operatori della sicurezza sul lavoro – continua Galbiati – potranno selezionare correttamente un Dpi secondo le più recenti normative al fine di evitare errori che potrebbero essere fatali. In questo campo così delicato e importante per la tutela della salute e della sicurezza, anche la semplice scelta di un prodotto rispetto a un altro può, infatti, avere conseguenze significative sia nel breve che nel lungo periodo per tutti gli utilizzatori dei Dpi. La nuova disciplina fornisce anche strumenti concreti per dimostrare la reale protezione offerta dal Dpi”.

“Molto positivo – conclude Galbiati – anche il fatto che il legislatore è intervenuto per meglio definire l’importanza dell’addestramento all’uso corretto dei Dpi, indicando nella prova pratica d’uso uno dei momenti fondamentali per il lavoratore. Spero che questo porti a un utilizzo maggiore dei Dpi, soprattutto in quelle situazioni dove oggi c’è una scarsa attenzione, con le conseguenze che spesso vediamo. Auspico, infine, che su queste premesse il dialogo con il governo e con il ministero del Lavoro possa portare a ulteriori miglioramenti delle norme in materia di Dpi e di sicurezza sul lavoro”.

Agricoltura: sviluppo e certificazione competenze, a Cosenza 1a esperienza Camerale Sud Italia

Cosenza, 31 mar. (Labitalia) – Taglio del nastro, ieri, all’istituto agrario ‘Mancini Tommasi’ di…

Associazione parchi permanenti italiani, 20mila assunzioni per l’estate e 450 mln di investimenti in 3 anni

Roma, 31 mar. (Labitalia) – Con l’arrivo dei mesi estivi, riparte a pieno ritmo l’industria dei p…

Vinitaly, Famiglia Cotarella con Engineering porta metaverso per esperienza immersiva in cantina

Roma, 31 mar. (Adnkronos/Labitalia) – Entrare in cantina, assistere alla produzione del vino, amm…

Farmaceutica: sindacati, ‘al tavolo caratteristiche strategiche settore, migliorare competitività’

Roma, 30 mar. (Labitalia) – “Il giorno 29 marzo presso il Mimit è stato convocato il tavolo sulla…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl