Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dl Fiscale, Assosistema-Confindustria: bene aggiornamento normativo sui Dpi

21 Dicembre 2021

Roma, 21 dic. (Adnkronos/Labitalia) – “Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del dl Fiscale, il governo è intervenuto in maniera chiara e decisa sull’importanza della sicurezza del lavoro, sulla corretta scelta e selezione dei Dispositivi di protezione individuale e sulla verifica della loro idoneità grazie ‘all’aggiornamento con le edizioni delle norme Uni più recenti’, citate all’interno del dm 2 maggio 2001”. Lo afferma Claudio Galbiati, presidente della sezione Safety di Assosistema Confindustria. “Finalmente siamo arrivati alla modifica di una norma ormai superata da diversi anni che conteneva al suo interno criteri di scelta dei Dpi obsoleti e non linea con la normativa e con le evoluzioni della tecnologia – prosegue Galbiati – facendo rimanere l’Italia come fanalino di coda del mercato europeo su questo aspetto”.

“Oggi gli operatori della sicurezza sul lavoro – continua Galbiati – potranno selezionare correttamente un Dpi secondo le più recenti normative al fine di evitare errori che potrebbero essere fatali. In questo campo così delicato e importante per la tutela della salute e della sicurezza, anche la semplice scelta di un prodotto rispetto a un altro può, infatti, avere conseguenze significative sia nel breve che nel lungo periodo per tutti gli utilizzatori dei Dpi. La nuova disciplina fornisce anche strumenti concreti per dimostrare la reale protezione offerta dal Dpi”.

“Molto positivo – conclude Galbiati – anche il fatto che il legislatore è intervenuto per meglio definire l’importanza dell’addestramento all’uso corretto dei Dpi, indicando nella prova pratica d’uso uno dei momenti fondamentali per il lavoratore. Spero che questo porti a un utilizzo maggiore dei Dpi, soprattutto in quelle situazioni dove oggi c’è una scarsa attenzione, con le conseguenze che spesso vediamo. Auspico, infine, che su queste premesse il dialogo con il governo e con il ministero del Lavoro possa portare a ulteriori miglioramenti delle norme in materia di Dpi e di sicurezza sul lavoro”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mostre, Saviano (Inps): “Siamo un mix di modernità e classicismo”

02 Aprile 2025
Milano, 2 apr. (Adnkronos) – La mostra ‘Contemporanea, per un’arte responsabile’ “mira ad evidenz…

Manageritalia collabora alla ricostruzione dell’Ucraina

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos/Labitalia) – Firmato oggi il protocollo d’intesa tra Manageritalia e il c…

Gruppo Velux, Raffaella Berardo executive vicepresident Regione Sud-Ovest

02 Aprile 2025
Roma, 2 mar. (Adnkronos/Labitalia) – A partire dal 1° giugno 2025, Raffaella Berardo arriverà nel…

Università, sindaco Rho: “Campus Mind è il primo passo dei giovani per lo sviluppo della società”

02 Aprile 2025
Milano,1 apr. (Adnkronos) – “Pensando a questo studentato da 650 posti mi immagino il primo stude…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version