Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Edilizia, Micele (Vvff): “Correlazione tra incendi e aree criticità sociale”

18 Aprile 2024

Milano, 18 apr. – (Adnkronos) – “Per me è un piacere constatare che la protezione della città dal fuoco sia un tema nell’agenda di questi Stati generali”. Esordisce così Nicola Micele, comandante provinciale dei Vigili del fuoco di Milano, agli “Stati generali delle ingegnerie digitali”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano all’Acquario civico, per costruire il futuro tecnologico di Milano e del Paese.

“Milano è una città che sta avendo uno sviluppo incredibile da alcuni decenni a questa parte: ci sono progetti di rigenerazione urbana che stanno riqualificando intere zone e aree della città”, prosegue Micele. “Il tema del rischio di incendio è un tema che deve essere affrontato contestualmente allo sviluppo della città. Non si deve parlare di pratica antincendio, ma di progetto. Non ci può essere progettazione antincendio a posteriori rispetto alla progettazione dell’edificio”, ha proseguito Micele. “L’incendio nelle abitazioni è un tipo di intervento abbastanza ricorrente. Il comando di Milano effettua mediamente ogni anno 30mila interventi di soccorso sul territorio provinciale.”, snocciola i dati Micele.

“Interveniamo mediamente su 900 incendi in appartamento in un anno. Abbiamo georefenziato i nostri interventi per capire se ci fossero delle correlazioni. Quel che è emerso ce lo aspettavamo: i municipi con un’età media più elevata sono quelli che hanno un maggior numero di incendi. Così come i municipi che hanno qualche criticità dal sociale, sono i municipi che hanno una maggiore incidenza di incendi in appartamento. C’è questa correlazione tra le aree di disagio sociale e il numero degli incendi negli edifici civili. Normalmente i decessi per incendio in appartamento avvengono nelle zone di edifici dove gli occupanti hanno più difficoltà a mettersi in salvo, quindi dove ci sono persone più anziane o dove ci sono persone con disabilità”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Da musica a rock a classica, torna festa all’Università Milano-Bicocca

09 Maggio 2025
Milano, 9 mag.(Adnkronos) – Una festa della musica che dal campus universitario abbraccia il ter…

Sicurezza, Gravina (Remind): “Vigilanza privata può supportare forze dell’ordine”

09 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos/Labitalia) – “Gli scenari della sicurezza stanno cambiando soprattutto se…

Terzo Settore, con ‘Civil week’ competenze manager a favore enti per cogliere opportunità Ia

09 Maggio 2025
Roma, 9 mag. (Adnkronos/Labitalia) – Come l’intelligenza generativa sta modificando le modalità d…

Tornanza al Rome Startup Week, viaggio socio-economico su territori italiani

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos/Labitalia) – “Il progetto Tornanza è un viaggio socio-economico, una trav…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI