app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Energia, FederlegnoArredo: “Governo intervenga o ad ottobre blackout della filiera”

Agosto 30, 2022

Roma, 30 ago. (Adnkronos) – “Se l’Europa e, o il governo italiano non mettono in campo a strettissimo giro misure volte a bloccare gli aumenti ormai insostenibili di gas ed energia, devono essere consapevoli che tireranno il freno a mano a intere filiere produttive, fra cui quella del legno-arredo, che saranno costrette a fermare la produzione, a mettere i lavoratori in cassa integrazione e a perdere competitività sui mercati”. A lanciare l’allarme è Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo, chiedendo di fissare un tetto al prezzo del gas ed il raddoppio del credito di imposta sulle bollette delle imprese attualmente al 25%.

“Purtroppo nel giro di pochi giorni la situazione è precipitata”, afferma, avvertendo che le aziende del settore si trovano davanti ad uno scenario “fosco che in tempi celeri coinvolgerà l’intera filiera del legno-arredo che riuscirà ad evadere gli ordini solo in base alle scorte di magazzino che, a voler essere ottimisti, possono durare al massimo un mese e mezzo. Tradotto già ad ottobre ci sarà il black out della nostra filiera”.

“Credo sia nell’interesse di tutta la classe politica evitare che le tante filiere su cui si poggia il pil italiano si fermino, altrimenti il futuro governo dovrà occuparsi, per prima cosa, di rianimare un paese con i battiti a zero”, aggiunge. “Per questo – conclude – chiediamo oltre a un tetto europeo e/o italiano al prezzo del gas, il raddoppio del credito d’imposta per le aziende che hanno perso marginalità e fatturato e la salvaguardia dell’uso a cascata del legno, onde evitare che sia più conveniente bruciarlo anziché lavorarlo e produrre valore aggiunto”.

Camera di commercio Roma, +45mila occupati in un anno, trainante incremento occupazione donne

Roma, 24 mar. (Labitalia) – Se la pandemia ha portato a una diminuzione dell’attività economica n…

Innovazione, Dac: progetto contro falsificazione dati e per accountability processo formativo lavoratori

Roma, 24 mar. (Labitalia) – Da oggi un progetto italiano, ma di portata europea, consente di punt…

Superbonus, Pecci (Uniko): “A fine 2023 raggiungeremo 100 mln lavori fatti con 110”

Roma, 24 mar. (Labitalia) – “Con Uniko, negli ultimi due anni, abbiamo consegnato lavori nell’amb…

Illycaffè: a Cristina Scocchia benemerenza Filo di Seta da Associazione ‘Cinzia Vitale’ Onlus di Trieste

Trieste, 24 mar. (Labitalia) – L’Associazione culturale ‘Cinzia Vitale’ Onlus di Trieste ha confe…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl