app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Federmanager lancia 6 Commissioni tecniche per le politiche industriali

Marzo 3, 2023

Roma, 3 mar. (Labitalia) – Dal digitale alla crisi energetica, dalla rivoluzione dell’automotive alle nuove forme di mobilità sostenibile, dagli investimenti nelle infrastrutture alla normativa sugli appalti, fino all’utilizzo dei fondi europei e Pnrr: questi i temi di attualità di politica industriale su cui si concentrerà l’azione di Federmanager nei prossimi mesi.

Per farlo, da oggi, sono attive 6 Commissioni di settore istituite proprio per definire e sviluppare l’agenda strategica della Federazione sulle politiche industriali del Paese e le loro ricadute sul mondo del lavoro manageriale, così suddivise: automotive, infrastrutture, trasporti e logistica integrata, innovazione e trasformazione digitale, siderurgia, oil&gas, sistema elettrico.

Le 6 Commissioni si compongono di 52 manager esperti provenienti da primarie aziende italiane, scelti in base alla competenza ed esperienza maturate, e saranno coadiuvate dalla collaborazione con la società di public affairs Cattaneo Zanetto &Co e da un costituendo steering committee che svolgerà azione di indirizzo e rappresentanza per i manager sulla politica industriale.

“Mettiamo in campo le migliori competenze manageriali per aiutare il Paese a crescere e per affermare il nostro ruolo propositivo sui temi dell’agenda di governo. E’ fondamentale che si faccia tesoro dell’apporto dei manager per strutturare uno sviluppo sostenibile che risponda anche agli impegni internazionali che abbiamo di fronte”.

Lo ha dichiarato il presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla aprendo i lavori della seduta di insediamento che si è tenuta oggi all’auditorium Giuseppe Togni presso la sede nazionale e a cui hanno partecipato tutti i componenti designati.

“Le Commissioni – ha aggiunto Cuzzilla – sono entrate in piena operatività e hanno già avviato un’analisi dettagliata delle materie su cui potranno offrire un supporto significativo in termini di esperienza e di azione propulsiva. Intendiamo realizzare documenti strategici per favorire un proficuo dialogo con istituzioni e opinion leader e per portare all’attenzione dei decisori politici le azioni e le soluzioni per il Paese”.

Ue: consulenti lavoro, promuovere una Giornata europea legalità nel mondo del lavoro

Bruxelles, 21 mar. (Labitalia) – Diffondere una cultura del lavoro etico in Europa. Questo lo spi…

Infojobs, pmi ancora pronte ad assumere nel 2023

Roma, 21 mar. (Adnkronos/Labitalia) – Pmi italiane ancora pronte ad assumere nel 2023, ma tratten…

Sae institute, dal microfonista al sounder ecco i professionisti del palcoscenico

Roma, 21 mar. (Labitalia) – Tra il proliferare di festival musicali nazionali e internazionali e …

Cisco Future of Work Week 21-24 marzo, Milano

(Milano, 21 marzo 2023) – Nastri di partenza per la prima edizione dell’Iniziativa promossa e org…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl