Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fiere, a Piacenza Expo dal 28 al 30 aprile Gic-Giornate italiane del calcestruzzo

1 Febbraio 2022

Piacenza, 1 feb. (Adnkronos/Labitalia) – Sono oltre 150 gli espositori già confermati per la quarta edizione del Gic, le Giornate italiane del calcestruzzo – Italian concrete days, la più grande manifestazione anche a livello europeo unicamente dedicata al comparto, in programma dal 28 al 30 aprile negli spazi del Piacenza Expo. Dopo la cancellazione della terza edizione nel 2020, a causa della pandemia, il Gic si ripropone come punto d’incontro imprescindibile per tutti i grandi player del settore. Questa quarta edizione offre, infatti, un palcoscenico privilegiato per tutte quelle imprese – sia italiane che estere – desiderose di riprendere i contatti in presenza, dopo oltre due anni di segregazione a causa del Covid-19.

Il Gic è l’unica mostra-convegno italiana dedicata specificamente alle macchine, alle attrezzature e alle tecnologie per la filiera del calcestruzzo, alla prefabbricazione, ma anche alla demolizione delle strutture in cemento armato, al riciclaggio e trasporto degli inerti, alle pavimentazioni continue e ai massetti.

L’enorme partecipazione registrata è lo specchio fedele di un mercato italiano quanto mai effervescente, rinvigorito dai cospicui investimenti in opere infrastrutturali (e non solo) finanziate dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). All’interesse suscitato dalla manifestazione hanno certamente contribuito le oltre 60 associazioni di categoria italiane ed estere che patrocinano la tre giorni piacentina, molte delle quali organizzeranno convegni e workshop durante la fiera.

“La massiccia adesione fin qui ricevuta da tutte le più importanti aziende del settore – commenta Fabio Potestà, della Mediapoint & Exhibitions, organizzatrice del Gic – è davvero confortante, perché consentirà al Gic un’affermazione anche a livello internazionale, garantendo soprattutto alle aziende italiane del comparto una piattaforma di business di grande efficacia a fronte di costi espositivi decisamente più contenuti rispetto alle grandi manifestazioni generaliste aventi luogo all’estero. Una formula che si è già rivelata vincente con il nostro evento Gis-Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali che nell’ottobre scorso ha superato le 400 aziende espositrici e gli oltre 13.000 visitatori qualificati nei suoi tre giorni di apertura”.

“Grazie alla presumibile diminuzione dei contagi che ha sempre caratterizzato il periodo primaverile – continua Potestà – prevediamo un notevole flusso di visitatori provenienti anche dall’estero. Inoltre, il Gic costituirà la prima manifestazione fieristica dell’anno a livello europeo dedicata alla filiera del calcestruzzo e gli operatori potranno prendere visione dei numerosi nuovi modelli di macchine e attrezzature che verranno presentate in anteprima ad un pubblico qualificato”.

Come tradizione si terrà collateralmente al Gic l’evento Icta-Italian concrete technology awards, la premiazione delle aziende, degli imprenditori e dei professionisti italiani del settore che si sono dimostrati particolarmente meritevoli negli ultimi due anni.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dalla gestione dei soldi ai primi investimenti: torna il Summer Camp di educazione finanziaria per ragazze

01 Aprile 2025
– Il primo campo estivo gratuito dedicato all’educazione finanziaria e imprenditoriale al femmi…

Turismo: debutta Emblems Collection in Italia con l’Hotel Bellevue Cortina d’Ampezzo

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos(Labitalia) – Accor, Invel Real Estate e Prodea Investments annunciano il …

Milano, Sala: “Campus Mind e villaggio olimpico aiuteranno contro caro affitti”

01 Aprile 2025
Milano, 1 apr. (Adnkronos) – Quello del caro degli affitti “è un problema a Milano” e il nuovo st…

Milano, posata la prima pietra del nuovo studentato dell’Università Statale a Mind

01 Aprile 2025
Milano, 1 apr. (Adnkronos) – Il nuovo campus dell’Università Statale di Milano prende forma. Si è…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version