Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Formazione, accordo tra Federmanager, Federmanager Academy e Unitelma Sapienza

5 Dicembre 2024

Roma, 5 dic. (Labitalia) – Ѐ stato siglato presso la sede dell’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, l’accordo quadro tra Federmanager, la Federazione nazionale dei dirigenti di aziende industriali, Federmanager Academy, la management school del sistema Federmanager e UnitelmaSapienza. Hanno partecipato alla cerimonia di firma del protocollo il Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza Bruno Botta, il presidente di Federmanager Valter Quercioli, il presidente di Federmanager Academy Marco Bertolina e il direttore generale di UnitelmaSapienza Mauro Giustozzi.

“È un grande piacere per l’Ateneo siglare accordi di questo tipo, in sinergia con partner e associazioni dalla grande storia come Federmanager, dal 1945 vicina ai manager industriali”, afferma Bruno Botta, rettore UnitelmaSapienza. “Un’occasione per l’università di beneficiare dell’esperienza di chi ha vissuto le trasformazioni più rapide e rivoluzionarie della storia d’Italia, di chi affonda le sue radici sul concetto dell’autonomia del ruolo del dirigente come lavoratore subordinato. Un nuovo modo per fare ‘rete’ e dare maggiori possibilità alle nostre studentesse e ai nostri studenti”, spiega ancora.

“Crediamo che la formazione sia un fattore decisivo nel processo di modernizzazione e di sviluppo socioeconomico del Paese che dobbiamo perseguire”, dice Valter Quercioli, presidente Federmanager. “Per questo incoraggiamo da sempre l’aggiornamento professionale del management e sosteniamo l’investimento nelle competenze, anche delle generazioni più giovani. L’accordo siglato con UnitelmaSapienza e Federmanager Academy va in questa direzione di arricchimento reciproco, finalizzato a preparare il management del prossimo futuro a interpretare le nuove, grandi trasformazioni in atto”, continua.

L’Università, Federmanager e Federmanager Academy intendono avviare una collaborazione finalizzata alla realizzazione di forme integrate di collaborazione scientifica, didattica e formativa mediante l’organizzazione di corsi di formazione, alta formazione, specializzazione, aggiornamento e perfezionamento, anche collegati all’esercizio delle professioni.

“Con questo accordo si avvia una collaborazione strategica per creare percorsi formativi d’eccellenza, coniugando l’esperienza manageriale e professionale di Federmanager Academy con il rigore accademico e l’innovazione di Unitelma”, sottolinea Marco Bertolina, presidente di Federmanager Academy.

“L’obiettivo è offrire a studenti, manager e professionisti strumenti all’avanguardia per affrontare le sfide della digitalizzazione e della sostenibilità, formando una nuova generazione di leader in grado di guidare il cambiamento con competenze solide e una visione orientata al futuro”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Food: Mozzarella dop, l’omaggio del Consorzio di tutela alla nave Amerigo Vespucci

15 Maggio 2025
Napoli, 15 mag. (Labitalia) – Un incontro tra due eccellenze del Made in Italy: la mozzarella di …

Anteprima d’estate evento promosso da Artigiano in Fiera

15 Maggio 2025
Milan, 14 mag. (Adnkronos) – Dal 29 maggio al 2 giugno, tutti i giorni dalle 10 alle 22.30, a Fie…

Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate riconoscono valore strategico tecnologie digitali

15 Maggio 2025
Roma, 15 mag. (Adnkronos) – Il 18,6% delle imprese italiane ha già strutturato soluzioni intellig…

Dazi, Federmanager: “Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese”

15 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Labitalia) – “L’informativa del ministro Urso ha confermato con chiarezza i rischi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI