Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Formazione, Forlani (Inapp): “Deve essere permanente, cooperazione tra attori coinvolti”

24 Ottobre 2025

Napoli, 24 ott. (Adnkronos/Labitalia) – “Al 2035 avremo l’uscita dal mercato del lavoro di 6 milioni di addetti, l’ossatura dei mestieri in Italia, che hanno ottenuto il trasferimento delle competenze attraverso i canali informali. A oggi gli strumenti di placement, come l’apprendistato e i tirocini, sono sottoutilizzati. E’ necessario puntare sulla formazione permanente, basata sui fabbisogni, con la cooperazione di tutti gli attori coinvolti”. Così, intervenendo alla convention nazionale dei consulenti del lavoro, Natale Forlani, presidente dell’Inapp, analizzando la situazione del mercato del lavoro.

Secondo Forlani, quindi, è necessario che al termine “del programma Gol si faccia il punto sulle criticità e sui risultati positivi, senza se e senza ma, guardando agli interessi del Paese”, con l’auspicio che i soggetti coinvolti “non guardino all’assistenza dello Stato ma piuttosto mettendo in campo responsabilità e innovazione sociale per fronteggiare le prossime sfide che abbiamo di fronte”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

18 Novembre 2025
Roma, 18 nov. (Adnkronos/Labitalia) – E’ stata presentata oggi la seconda edizione di Africa Champi…
18 Novembre 2025
Roma, 18 nov. (Adnkronos/Labitalia) – Prende avvio il 20 novembre presso la sede di Arpa Lazio a vi…
18 Novembre 2025
Venezia, 18 nov. (Labitalia) – Valorizzazione della dirigenza e sicurezza sul territorio, fisco e p…
18 Novembre 2025
Roma, 18 nov. (Adnkronos/Labitalia) – Come saranno le pensioni per le prossime generazioni? Sopratt…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI