Ia, Don Andrea Ciucci: “Solo mettendo insieme saperi diversi giustizia e attenzione a persone”

Roma, 14 ott. (Adnkronos/Labitalia) – “Una trasformazione tecnologica trasversale e generale come quella che sta operando più complessivamente la transizione digitale e in modo specifico l’intelligenza artificiale impone un mettere insieme saperi diversi. Questa trasformazione chiede non solo un approccio tecnologico, non solo un approccio scientifico, ma anche un approccio umanista. Solo mettendo insieme saperi diversi credo sapremo accompagnare questa transizione in modo tale che genere giustizia e attenzione alle persone”. Lo ha detto Don Andrea Ciucci, segretario della Fondazione Vaticana RenAIssance per l’etica dell’Intelligenza Artificiale, che oggi è intervenuto alla presentazione del VI rapporto dell’Osservatorio di 4.Manager ‘Intelligenza Artificiale. Cambiamento culturale e organizzativo per imprese e manager: nuove traiettorie della managerialità’
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Direzione Lavoro entra nel capitale sociale di Nhrg

Unicamillus, entro 22 settembre iscrizioni a corsi laurea Medicina e Odontoiatria

Food, 25 anni di Fvg Via dei Sapori: il presidente Filiputti, “Insieme per il racconto del territorio”
