Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ia, Scordamaglia: “Un aiuto per la sicurezza sul lavoro ma valori rimangono nelle nostre mani”

17 Maggio 2024

Firenze, 17 ott. (Adnkronos/Labitalia) – “Il settore agroalimentare è diventato leader mondiale per la capacità di sposare l’Intelligenza artificiale, certo la sicurezza sul lavoro non è un’emergenza, ma deve diventare un’ossessione quotidiana. Importante è la condivisione tra imprese e lavoratori e la formazione a partire dalle scuole”. A dirlo Luigi Scordamaglia, capo Area mercati, internazionalizzazione e politiche comunitarie di Coldiretti, intervenendo al Festival del lavoro in corso a Firenze.

“Ovviamente – precisa – tutto questo si fa con risorse adeguate e possiamo dire che ci sono, come i bandi Inail, anche se non sono mai abbastanza. Quello che serve è una semplificazione di accesso alle risorse. Abbiamo visto poi quanto la prevenzione sia importante anche nella competizione internazionale”.

“E’ evidente – avverte Scordamaglia – che l’innovazione riduce determinati rischi, problemi che infatti sono stati superati in alcune zone d’Italia dall’automatizzazione; però attenzione perché se puntiamo alla sostenibilità non esiste sostenibilità senza la sicurezza all’interno delle nostre fabbriche e pensare di delegare all’intelligenza artificiale lo strumento per ridurre i rischi va bene ma i valori rimangono nelle nostre mani”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

A Serenissima Ristorazione premio Industria Felix, tra migliori del Nord-Est

14 Giugno 2024
Roma, 14 giu. (Adnkronos/Labitalia) – Serenissima Ristorazione, tra i leader nel settore della ri…

Caldo: Fillea Cgil a governo, cantieri a rischio, serve intervento normativo

14 Giugno 2024
Roma, 14 giu. (Labitalia) – “Se non cambiamo modalità organizzative e protettive per chi è dirett…

Scuola, Anief: “Su ricostruzione carriera Corte di Cassazione ‘riconosce’ il 2013”

14 Giugno 2024
Roma, 14 giu. (Adnkronos/Labitalia) – “Il sì al riconoscimento giuridico dell’anno 2013 ai fini d…

Manageritalia, oltre 400 manager per disegnare il futuro della managerialità in Italia

14 Giugno 2024
Milano, 14 giu. (Adnkronos/Labitalia) – ‘Manageritalia che vorrei’, questo il tema del VI° congre…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version