app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Imprese: ExportUsa, ecco la business etiquette per avere successo nei meeting in Usa

Febbraio 20, 2023

Roma, 20 feb. (Adnkronos/Labitalia) – Negli Stati Uniti esiste un codice specifico per affrontare un incontro di lavoro con un’azienda: l’improvvisazione è una prassi desueta che non appartiene alla cultura americana, per sua natura frenetica e orientata al risultato immediato. C’è uno schema a cui è necessario attenersi e che rispecchia esattamente tempistiche, aspettative e mentalità della controparte. Parola di ExportUsa.

“Allinearsi con le modalità di approccio vigenti oltreoceano – precisa Astra Pagliai, direttore operativo di ExportUsa – è fondamentale. La frase ‘ti chiamo, così ne parliamo’, ad esempio, è inaccettabile: per condurre una trattativa, è necessario fissare un incontro e definire una scaletta di argomenti precisa”. Pianificare una riunione e preparare una presentazione sono elementi chiave da non sottovalutare. Le informazioni devono essere chiare, concise e in un inglese corretto. Per mantenere i rapporti, sarà poi indispensabile inviare una comunicazione riassuntiva così da fissare gli elementi salienti e definire delle tempistiche per dar seguito a quanto discusso.

Ma cosa prevede la business etiquette? Utilizzare un outfit formale, mantenere la distanza di un braccio dall’interlocutore, avere un atteggiamento cordiale descrivendo il proprio viaggio e la propria esperienza negli Stati Uniti dando la classica stretta di mano sono elementi utili per rompere il ghiaccio. “Da scongiurare, invece, atteggiamenti troppo confidenziali – aggiunge Astra Pagliai – come la pacca sulla spalla o gli abbracci, nonché tutti quei commenti su temi di carattere politico o religioso. Mentre sovrapporre le voci o utilizzare un tono di voce alto in Italia è considerato relativamente normale, per un americano (così come per una controparte nord europea o asiatica) è sintomo di cattiva educazione, indisciplinatezza e aggressività. In America, non c’è mai un’altra occasione per fare una buona impressione: bisogna diventare americani agli occhi degli americani”.

Camera di commercio Roma, +45mila occupati in un anno, trainante incremento occupazione donne

Roma, 24 mar. (Labitalia) – Se la pandemia ha portato a una diminuzione dell’attività economica n…

Innovazione, Dac: progetto contro falsificazione dati e per accountability processo formativo lavoratori

Roma, 24 mar. (Labitalia) – Da oggi un progetto italiano, ma di portata europea, consente di punt…

Superbonus, Pecci (Uniko): “A fine 2023 raggiungeremo 100 mln lavori fatti con 110”

Roma, 24 mar. (Labitalia) – “Con Uniko, negli ultimi due anni, abbiamo consegnato lavori nell’amb…

Illycaffè: a Cristina Scocchia benemerenza Filo di Seta da Associazione ‘Cinzia Vitale’ Onlus di Trieste

Trieste, 24 mar. (Labitalia) – L’Associazione culturale ‘Cinzia Vitale’ Onlus di Trieste ha confe…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl