Infortuni, Fiori (Inail): “In Italia in ultimo anno -2% morti su lavoro, ma +35% in itinere”
Roma, 16 ott. (Adnkronos/Labitalia) – “C’è troppa confusione su quello che intende per infortunio sul lavoro e sulle cause. In Italia nell’ultimo anno gli incidenti e i morti sul lavoro sono diminuiti del 2%. Nei luoghi di lavoro ci sono meno incidenti e meno vittime ma più incidenti cosiddetti in itinere, nel percorso casa-lavoro e viceversa, cresciuti del 35%. Ma i numeri sono comunque tragici”. Lo ha detto Marcello Fiori, direttore generale Inail, intervenendo alla tavola rotonda ‘Il benessere del lavoratore: dalla questione salariale alla sicurezza nei luoghi di lavoro’, in corso a Roma nella sede di Comin & Partners.
Secondo Fiori “la sicurezza e la salute sul lavoro è un elemento che deve essere costitutivo della progettazione dell’azienda, bisogna fare formazione per le aziende che abbiano la sicurezza come elemento costitutivo non accessorio”, ha sottolineato.
E Fiori ha ricordato che “patente a punti, badge di cantieri sono misure lungimiranti da parte del ministero del Lavoro ma non basta come ci insegna il presidente della Repubblica”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Infortuni, De Luca (Consulenti): “Bene meno morti sul lavoro, ma serve fare di più”

Durigon: “Salario minimo per legge a 9 euro è imposizione al basso, la svilisce contrattazione”
