Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Innovazione: Tecno, partner di TheBigHack2022, non-stop di creatività tecnologie e condivisione

28 Giugno 2022

Napoli, 28 giu. (Labitalia) – Tecno continua la sua azione a sostegno dei giovani, del digitale e dell’arte con il costante supporto dell’innovazione, partecipando all’hackathon Thebighack2022, promosso da Regione Campania e organizzato da Maker Faire Rome – The European Edition con Sviluppo Campania e in collaborazione con la Apple developer academy dell’Università degli studi di Napoli Federico II, rivolto a sviluppatori, maker, ingegneri, designer, startup, studenti ed esperti di marketing e comunicazione. “Abbiamo sempre investito – dichiara il founder del gruppo industriale Tecno Giovanni Lombardi – in formazione, innovazione e digitale ma soprattutto abbiamo sempre creduto nei giovani, nel loro talento e nella loro visione. Per questo l’hackathon è stato per noi un evento importante sin dalla prima edizione, una vetrina di brillanti talenti ed una fucina di idee”.

“Quest’anno – sottolinea – ci colpisce in modo particolare perché teniamo molto al progetto Apple developer academy, che è un hub strategico per le aziende del futuro ed offre una reale possibilità di crescita per i giovani, non solo del nostro territorio. Come founder e presidente del gruppo Tecno faccio un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi che hanno partecipato a questa sfida a colpi di tecnologia, e abbraccio simbolicamente i vincitori per aver colto appieno lo spirito e gli obiettivi della nostra challenge”. “Nel percorso di crescita della nostra realtà aziendale – dichiara Claudio Colucci ceo di Tecno che ha premiato i vincitori della Challenge – i giovani hanno sempre trovato spazio, non solo come membri di diversi team interni, da quello di sviluppo, passando per il digitale e la bu sostenibilità, con progetti sempre più innovativi, ma hanno modo di esprimersi proponendo programmi ed obiettivi di formazione. Attraverso il loro entusiasmo e la naturale tendenza di alcuni verso le nuove tecnologie, abbiamo tutti aderito a procedure e approcci smart. Sono certo che appuntamenti come questo siano un’occasione non solo per gli sfidanti, protagonisti indiscussi, ma anche per le aziende; occasione per fare network e conoscere preziosi talenti, in Tecno lo facciamo da anni e da anni incontriamo ragazzi davvero brillanti”.

Questa la challenge e motivazioni della vittoria: nel delicato contesto ecologico degli ultimi anni, l’imprenditore sente l’urgenza di monitorare i consumi energetici dei propri impianti per limitare e prevenire gli sprechi, sia per la tutela dell’ambiente che per ottimizzare gli investimenti. “Il team Sarrism, formato da Marco Cardassi, Elisabetta Liguori e Vincenzo Russo, ha vinto la nostra challenge perchè è riuscito nell’impresa, non semplice, di fare prima ricerca sul nostro main target e poi presentando una solution concreta e soprattutto totalmente in linea con il nostro spirito”, dichiara Colucci. The Big hack-hacknight@museum è un evento gratuito, rivolto a sviluppatori, maker, ingegneri, designer, startupper, studenti e comunicatori per dare vita ad applicazioni e progetti concreti in ambiti che toccano molti aspetti della vita quotidiana di milioni di persone: dalla mobilità alla sanità passando per la valorizzazione dei beni culturali. Dal 2016, The big hack ha aiutato oltre 2000 partecipanti a orientarsi nel favoloso mondo dell’innovazione tech, e oltre 40 organizzazioni sponsor a osservare da vicino i futuri innovatori e a monitorarli da vicino, insieme ai loro progetti, per identificare gli outsider.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mattia Mingardo, A.D.L.I.: «In arrivo la patente a crediti: ecco come rivoluzionerà il settore edile»

17 Giugno 2024
(Adnkronos) – Il Presidente dell’associazione professionale e sindacale datoriale di Padova illus…

Engineering e Atlantic innovator partner al Salesforce World Tour

17 Giugno 2024
Roma, 17 giu. (Adnkronos/Labitalia) – Engineering, leader nei processi di digitalizzazione per az…

Scuola, Anief: “Su ricostruzione carriera Corte di Cassazione ‘riconosce’ il 2013”

14 Giugno 2024
Roma, 14 giu. (Adnkronos/Labitalia) – “Il sì al riconoscimento giuridico dell’anno 2013 ai fini d…

Manageritalia, oltre 400 manager per disegnare il futuro della managerialità in Italia

14 Giugno 2024
Milano, 14 giu. (Adnkronos/Labitalia) – ‘Manageritalia che vorrei’, questo il tema del VI° congre…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version