app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Istituto nazionale Tributaristi, a Pordenone convegno su formazione, tutela autonomi e riforma fiscale

Febbraio 2, 2023

Pordenone, 2 feb. (Adnkronos/Labitalia) – Organizzato dalla Delegazione provinciale Int di Pordenone, con il patrocinio della Presidenza dell’Istituto nazionale Tributaristi (Int), si terrà venerdì 3 febbraio, a Pordenone, un convegno dal titolo ‘L’importanza della formazione professionale. L’esempio dei tributaristi Int del Nord-Est’. Si parlerà di formazione e aggiornamento professionale, partendo dall’iniziativa dei tributaristi Int del Nord-Est che hanno creato un apposito Centro di formazione, ma saranno trattate anche tematiche come la riforma fiscale e la tutela del lavoro autonomo professionale, con particolare riferimento alla norma sulla salute del professionista. Inoltre si terranno relazioni sulla deontologia e sulle novità in tema di antiriciclaggio.

I lavori, che si svolgeranno presso la sala convegni dell’Hotel Moderno, si apriranno con i saluti di Remo Fracassi Delegato provinciale di Pordenone, Aldo Russolo Delegato regionale del Friuli Venezia Giulia e Andrea Bognolo Consigliere nazionale e Coordinatore interregionale. A seguire il primo intervento della giornata da parte di Giorgio Veritti, Consigliere del Centro di formazione tributaristi Int del Nord-Est, che spiegherà le motivazioni della costituzione del centro formativo, sarà quindi la volta del Presidente nazionale dell’Int, Riccardo Alemanno, che illustrerà le aspettative della categoria in tema di riforma fiscale, formazione e tutela professionale.

Seguiranno altre due relazioni: una sulla deontologia professionale tenuta dal Segretario nazionale dell’INT, Edoardo G. Boccalini e l’altra sulle novità antiriciclaggio a cura di Carla De Luca dottoressa commercialista, già relatrice di vari incontri del Centro di formazione dei tributaristi INT del Nord-Est.

Sono attesi importanti ospiti istituzionali: Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento, Emanuele Loperfido, membro della Commissione Affari esteri e della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, Alessandro Basso Presidente della Commissione Bilancio della Regione Friuli Venezia Giulia e Morena Cristofori Assessore alle Attività produttive del Comune di Pordenone. Proprio con i rappresentanti del Governo, del Parlamento e degli Enti locali, si confronterà, sulle aspettative della categoria, il presidente dell’Int.

Un convegno ricco di contenuti, di ospiti e di relatori che oltre alla partecipazione in presenza prevede anche una diretta streaming, che potrà essere seguita sul canale YouTube dell’ Int e sulla pagina ufficiale di Facebook. Quindi un convegno che partendo dal Nord- Est potrà essere seguito dai tributaristi Int di tutt’Italia.

Camera di commercio Roma, +45mila occupati in un anno, trainante incremento occupazione donne

Roma, 24 mar. (Labitalia) – Se la pandemia ha portato a una diminuzione dell’attività economica n…

Innovazione, Dac: progetto contro falsificazione dati e per accountability processo formativo lavoratori

Roma, 24 mar. (Labitalia) – Da oggi un progetto italiano, ma di portata europea, consente di punt…

Superbonus, Pecci (Uniko): “A fine 2023 raggiungeremo 100 mln lavori fatti con 110”

Roma, 24 mar. (Labitalia) – “Con Uniko, negli ultimi due anni, abbiamo consegnato lavori nell’amb…

Illycaffè: a Cristina Scocchia benemerenza Filo di Seta da Associazione ‘Cinzia Vitale’ Onlus di Trieste

Trieste, 24 mar. (Labitalia) – L’Associazione culturale ‘Cinzia Vitale’ Onlus di Trieste ha confe…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl