Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Laurea magistrale in Letteratura e Storia dell’Arte a Sergio Castellitto

7 Aprile 2025

Roma, 7 apr. (Adnkronos) – Lo scorso 3 aprile nell’Aula Magna dell’Università degli Studi del Molise si è tenuta la cerimonia di conferimento della laurea magistrale honoris causa in Letteratura e Storia dell’Arte a Sergio Castellitto quale riconoscimento dell’impegno nel promuovere il valore della cultura, dell’arte e della letteratura attraverso la sua opera, capace di emozionare, educare e far riflettere.

Attore, regista e sceneggiatore di fama internazionale e di origini molisane, Sergio Castellitto, interprete eclettico e raffinato è un riferimento assoluto del cinema italiano. La sua carriera costellata di successi rappresenta un modello di eccellenza per le nuove generazioni di artisti e studiosi.

Il programma della cerimonia ha previsto gli indirizzi di saluto del Rettore dell’Università degli Studi del Molise, prof. Luca Brunese, e l’introduzione della Direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione, Prof.ssa Giuliana Fiorentino. L’Elogio del Candidato è stato a cura del prof. Lorenzo Canova, Presidente Corso di Laurea Magistrale in Letteratura e Storia dell’Arte.

Subito dopo c’è stata la lectio magistralis del laureando. In conclusione di cerimonia ci sono state la firma della pergamena di laurea e la pronuncia del Rettore della formula accademica di Conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa in Letteratura e Storia dell’Arte.

Di seguito il resoconto della cerimonia

Sergio Castellitto, indiscusso maestro del cinema italiano, arriva a Campobasso, città dei suoi genitori e dei suoi fratelli, come laureando e torna a Roma, sua città, da laureato magistrale honoris causa in Letteratura e Storia dell’Arte. Carriera straordinaria, con oltre 100 film alle spalle, l’attore tra i più celebrati è diventato anche dottore.

Il titolo accademico è stato assegnato dall’Università degli studi del Molise con una cerimonia che si è tenuta il 3 aprile scorso nell’Aula Magna dell’Ateneo. “Considero questo un dono verso il quale ho la più grande gratitudine – ha detto l’attore –. Ringrazierò sempre il Magnifico Rettore per tutto questo perché ha un valore speciale”.

Ad aprire la speciale seduta di laurea, la professoressa Giuliana Fiorentino, direttrice del Dipartimento di Scienze umanistiche Susef, e il professore Lorenzo Canova, presidente del corso di laurea magistrale in Letteratura e storia dell’Arte. A Canova è stato affidato l’elogio del candidato: un viaggio a tappe, pieno di intensità, tra i film e i personaggi più importanti interpretati da Sergio Castellitto.

Canova nel suo intervento ha evidenziato la forza del sodalizio anche artistico di Castellitto con la scrittrice Margaret Mazzantini, sua moglie: è per i suoi romanzi che Castellitto s’è fatto anche regista. “Se non fossi caduto in quella magia di scrittura non lo avrei fatto”, assicura con amore e ammirazione l’attore stesso.

Anche così la cerimonia del conferimento della laurea magistrale ad honorem è diventata una pagina, anzi una scena molto bella per tutta l’Università del Molise.

Intanto da candidato Sergio Castellitto è diventato laureato. La sua lectio ha incantato tutti. Poi finalmente il conferimento del titolo. Il momento delle firme, la consegna della pergamena. Foto, saluti, sorrisi. Applausi. Il Molise, attraverso la sua Università, ha celebrato così uno degli artisti più intensi e acclamati del cinema italiano e internazionale.

Soddisfazione piena è stata espressa dal Rettore di Unimol, Luca Brunese: “Noi siamo particolarmente orgogliosi di avere con noi il maestro Castellitto – ha dichiarato -. Personalmente sono rimasto particolarmente colpito da lui e credo che già le cose che ha detto qui con noi valgono l’onorificenza perché il suo è un modo giusto di guardare la nostra regione che noi a volte dimentichiamo e quindi è un bene lo sguardo diverso che ci richiama alla realtà. Ci sono tante cose che si potrebbero fare e alcune il maestro le ha anche dette, ma io penso che anche l’incontro di oggi possa essere un punto di partenza per progettare cose nuove per il futuro”, ha concluso Brunese.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Orlandi (Unimib): “Scoperte Hiroshi Amano hanno rivoluzionato la scienza”

07 Aprile 2025
Milano, 7 apr. (Adnkronos) – “Oggi in aula magna vediamo la presenza del Comune di Milano, di Reg…

Confindustria Energia-Federmanager, protocollo per iniziative formazione e sostenibilità

07 Aprile 2025
Roma, 7 apr. (Labitalia) – Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo protocollo…

Università, Milano-Bicocca conferisce laurea honoris causa a Nobel Hiroshi Amano

07 Aprile 2025
Milano, 7 apr. (Adnkronos) – L’Università di Milano-Bicocca ha conferito oggi la laurea honoris c…

Lavoro: ‘C’è posto per te’, successo a Caivano con oltre mille occasioni

07 Aprile 2025
Roma, 7 apr. (Labitalia) – Grande partecipazione per la tappa di Caivano di ‘C’è Posto per te!’ l…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI