Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Lavoro: Cida, da Istat segnali positivi, ora puntiamo su qualità dell’occupazione

12 Dicembre 2024

Roma, 12 dic. (Labitalia) – “I dati Istat diffusi oggi confermano che il mercato del lavoro italiano è in ripresa: l’occupazione cresce e la disoccupazione è scesa al 6,1%, il livello più basso degli ultimi anni e il miglior risultato in Europa. Questo è un segnale importante, ma ora dobbiamo concentrarci sulla qualità del lavoro”. E’ quanto dichiara Stefano Cuzzilla, presidente di Cida. “Nonostante i numeri positivi, di fatto la crescita occupazionale non si è ancora tradotta in un significativo incremento del Pil. L’aumento di 517mila occupati su base annua dimostra la solidità del nostro mercato del lavoro, ma è un progresso che rischia di essere fragile se non accompagnato da una maggiore produttività e innovazione. La riduzione dei contratti a termine (-5,9%) e l’aumento dei dipendenti stabili sono segnali positivi, ma da soli non bastano. Solo un lavoro qualificato e capace di generare alto valore aggiunto può sostenere davvero il rilancio del sistema economico”, sottolinea Cuzzilla.

Secondo il presidente di Cida, è indispensabile agire subito per preparare il mercato del lavoro alle trasformazioni in corso. “L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie stanno già rivoluzionando i sistemi produttivi. In questo senso, gli interventi come l’Ires premiale vanno nella giusta direzione. Ma per governare questo cambiamento servono lavoratori qualificati e percorsi mirati di upskilling e reskilling. Solo così sarà possibile consolidare i progressi ottenuti e aumentare la competitività del nostro sistema produttivo”.

Cida si dichiara pronta a fare la sua parte per supportare imprese e lavoratori in questa transizione. “Il 2024 ci dimostra che l’Italia può ritagliarsi un ruolo centrale nella rinascita economica europea. Ma questo sarà possibile solo con una strategia chiara che mette al centro innovazione, formazione e qualità del lavoro. Non possiamo permetterci di perdere questa occasione”, conclude Cuzzilla.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Made in Italy, le tre filiere simbolo protagoniste del 1° Forum nazionale dei Giovani

15 Maggio 2025
Milano, 15 mag. (Adnkronos/Labitalia) – Si è svolto a Milano, nella prestigiosa cornice di Palazz…

Food: Mozzarella dop, l’omaggio del Consorzio di tutela alla nave Amerigo Vespucci

15 Maggio 2025
Napoli, 15 mag. (Labitalia) – Un incontro tra due eccellenze del Made in Italy: la mozzarella di …

Anteprima d’estate evento promosso da Artigiano in Fiera

15 Maggio 2025
Milan, 14 mag. (Adnkronos) – Dal 29 maggio al 2 giugno, tutti i giorni dalle 10 alle 22.30, a Fie…

Dazi, Federmanager: “Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese”

15 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Labitalia) – “L’informativa del ministro Urso ha confermato con chiarezza i rischi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI