Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Lavoro: Rilevazione Adnkronos, relazioni e segnalazioni tra fattori più influenti per trovarlo

29 Maggio 2024

Roma, 29 mag. (Adnkronos/Labitalia) – Relazioni e segnalazioni tra i fattori che influiscono di più oggi per trovare lavoro. E’ quanto ha affermato il 43% dei rispondenti alla domanda ‘Per trovare lavoro oggi quale tra questi fattori influisce di più?’, nell’ambito della rilevazione dell’Adnkronos ‘Lavoro, competenze e formazione: quali sono le nuove priorità?’, sul sito internet e sui canali social, presentata oggi in occasione dell’evento ‘Competenze, un punto fermo’, in corso a Palazzo dell’Informazione a Roma.

Seguono, tra i fattori, secondo la rilevazione, la preparazione personale (34%); la scelta del settore (16%); un buon cv (7%). Alla domanda ‘Quali competenze sono più utili per trovare lavoro?’ un 33% ha risposto competenze digitali; un 27% competenze relazionali; un 20% la conoscenza delle lingue e un altro 20% la flessibilità.

E sono le prospettive di crescita la caratteristica che attira di più in un’azienda secondo il 39% dei rispondenti, seguita dalla politica delle retribuzioni (32%), la reputazione (19%), e l’offerta dei servizi di welfare (10%).

E alla domanda ‘Cosa serve per migliorare la propria posizione lavorativa?’ per il 58% la risposta è formazione e aggiornamento; cambiare datore di lavoro, 18%; conseguire buoni risultati, 16%; un buon giudizio del capo; 8%.

E sulla Pa alla domanda su ‘Quali misure renderebbero la Pubblica Amministrazione più attraente come datore di lavoro’ il 55% risponde aumentare gli stipendi e i benefit; il 20% collaborare con il settore privato per progetti innovativi; il 13% migliorare la flessibilità lavorativa; per il 12% offrire programmi di formazione.

Alla sesta e ultima domanda della rilevazione su ‘Quanto contano gli investimenti sulle persone per affrontare la trasformazione digitale’ il 60% risponde che sono fondamentali; per il 26% sono importanti ma non bastano; per l’11% non servono e infine per il 3% sono poco importanti, servono più le macchine.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dazi, studio legale Fortunata Giada Modaffari: “Task force per analizzare impatto su imprese”

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr. (Adnkronos/Labitalia) – “L’annuncio dei dazi ha messo in difficoltà le imprese ed i…

Energia: Agsm Aim, on air nuova campagna che riafferma ruolo di partner del territorio

18 Aprile 2025
Verona, 18 apr. (Adnkronos/Labitalia) – Agsm Aim presenta la nuova campagna di comunicazione dal …

Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, 25 anni di impegno e successi

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr. (Labitalia) – Oltre un milione di assaggi serviti all’insegna dell’eccellenza e del…

Expo 2025, Modaffari (Cne-Federimprese Europa): “Supportare accordi con Paesi esteri”

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr. (Adnkronos/Labitalia) – La Cne-Federimprese Europa si prefigge il compito di suppor…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI