Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Maltempo, Curcio: “Essenziale confronto tecnico con ingegneri per prevenzione”

16 Ottobre 2025

Ancona, 15 ott. (Adnkronos/Labitalia) – “La prevenzione degli eventi idrogeologici è una parte che nel nostro Paese deve trovare ancora un suo sviluppo pieno e complessivo. Su questo il confronto tecnico, in particolare con l’Ordine di ingegneri, ma anche con le professioni tecniche più in generale, diventa un elemento essenziale perché le scelte di politiche sul territorio partono dalla conoscenza, dalla forza e dalle fragilità che il territorio stesso esprime”. A dirlo all’Adnkronos/Labitalia Fabrizio Curcio, commissario di governo per la ricostruzione dell’Emilia Romagna, Toscana e Marche per gli eventi alluvionali del 2023 e 2024, a margine del 69° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d’Italia, in corso ad Ancona.

“Le valutazioni – spiega – per la ricostruzione partono dunque da analisi tecniche che poi possono e devono portare a scegliere politiche che impongono finanziamenti, scelte economiche e finanziarie. Quindi il rapporto con gli ingegneri è sempre molto solido in tutte le fasi emergenziali e post emergenziali”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Ottobre 2025
Ancona, 15 ott. (Adnkronos/Labitalia) – “In occasione del Congresso nazionale degli ingegneri la st…
16 Ottobre 2025
Milano, 16 ott. – (Adnkronos) – Risultati positivi per lo Stem Women Congress Italia 2025, organizz…
16 Ottobre 2025
Roma, 16 ott. (Adnkronos/Labitalia) – “La conferma del bonus mobili anche per il prossimo anno, com…
16 Ottobre 2025
Roma, 16 ott. (Adnkronos/Labitalia) – “La conferma del bonus mobili anche per il prossimo anno, com…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI