app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Manageritalia Veneto, nasce premio ‘Turismo, giovani, imprese e lavoro’ per tesi di laurea

Settembre 11, 2023

Venezia, 11 set. (Adnkronos/Labitalia) – Nasce ‘Turismo, giovani, imprese e lavoro’, il premio per tesi di laurea su studi/casi di imprese del turismo, riservato a laureandi e laureati del Triveneto istituito da Manageritalia Veneto in collaborazione con Ciset.

L’iniziativa fa parte del più ampio progetto ‘Turismo, Giovani, Imprese, Lavoro: il Veneto verso Milano-Cortina 2026’ che, attraverso la realizzazione di studi, ricerche, il coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder pubblici e privati, con un percorso di quattro anni di confronto e dialogo sulle tematiche del turismo vuole stimolare istituzioni, scuola e operatori a riflettere sul futuro dei turismi in Veneto e sul valore del capitale umano nel settore turistico.

“Con questo premio -afferma Lucio Fochesato, presidente di Manageritalia Veneto – vogliamo valorizzare i giovani, che rappresentano proprio il futuro del turismo in Veneto e nel Paese. Un’iniziativa che premia il merito e pone l’attenzione verso un settore strategico in cui è importante favorire l’ingresso di nuove leve con competenze manageriali, capaci di intercettare i bisogni e le esigenze dei tanti turisti che ogni anno si riversano nelle nostre città d’arte, spiagge e località turistiche”.

Delle dodici tesi di laurea presentate, nove sono state ammesse alla valutazione. Di queste, sei sono tesi magistrali e tre triennali; quattro provengono dall’Università degli Studi di Trento, due da quella di Padova, due dalla Ca’ Foscari di Venezia e una dalla Iuav di Venezia. Tante le ragazze in gara: otto tesi su nove, infatti, sono state scritte da donne. La valutazione si terrà il 25 settembre: una commissione di imprenditori, manager ed esperti di turismo selezionerà le tesi vincitrici secondo criteri di: livello di approfondimento nella presentazione degli studi e dei casi; innovazione ed originalità; rigore metodologico.

I premi saranno consegnati il prossimo 3 ottobre a conclusione dell’evento ‘Turismo: l’evoluzione delle imprese e la sfida del capitale umano’. È prevista l’assegnazione di 2 premi per le tesi magistrali (3.000 euro lordi ciascuno) e di 2 premi per quelle triennali (2.000 euro lordi ciascuno).

La premiazione sarà preceduta dalla presentazione di ricerche e analisi, svolte nel corso del 2023 da Ciset, ufficio studi Cgia Mestre e Fondazione Nordest, sullo stato di salute del turismo veneto: dall’andamento dell’occupazione nel settore al problema della stagionalità, alla valorizzazione delle risorse umane, alla difficoltà nel recruitment. Inoltre, attraverso la proiezione di videointerviste a giovani occupati, imprenditori e manager del turismo verrà dato ampio spazio al tema dell’incontro domanda-offerta di lavoro. Le ricerche e le interviste forniranno spunti di riflessione per la tavola rotonda, dedicata alle evoluzioni necessarie al mercato del lavoro nel turismo.

Giovanni Maugeri: «La gestione del personale: vero nodo strategico per il successo di un hotel»

(Adnkronos) – Un ambiente di lavoro positivo e motivante favorisce la collaborazione tra dipenden…

Venezia: Beltotto (Tsv): “Con la Fondazione vogliamo essere partner della comunità imprenditoriale”

Venezia, 2 ott. (Labitalia) – “Abbiamo messo insieme le istituzioni, lo Stato nelle sue diverse a…

Galletti (Ucid), ‘serve alleanza con banche e imprese su casa e lavoro’

Firenze, 29 sett. (Adnkronos/Labitalia) – “Non è un Paese per giovani, né sembra volerlo diventar…

UAE’s Brightest Minds to Enter Bybit’s Crypto Hackathon in UAE

(Adnkronos) – DUBAI, UNITED ARAB EMIRATES – Media OutReach – 2 October 2023 – Bybit, the world’s …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl