Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Migranti: Consulenti lavoro, ecco approfondimento dopo via libera dl flussi

16 Dicembre 2024

Roma, 16 dic. (Labitalia) – Definitiva la conversione in legge con modifiche del Decreto Legge Flussi, dello scorso 4 dicembre, a opera della L. n. 187/2024. Introdotte importanti novità per la gestione degli ingressi dei lavoratori stranieri, la tutela contro il caporalato e la regolamentazione dei procedimenti giurisdizionali legati all’immigrazione. La Fondazione studi consulenti del lavoro torna sul tema con un nuovo approfondimento, successivo al documento dello scorso 29 ottobre, nel quale si integrano e aggiornano i chiarimenti contenuti sulla base delle novelle apportate in sede di conversione.

La Fondazione Studi tiene conto dell’ambito “squisitamente giuslavoristico”, sebbene la norma sia “foriera” di una serie di disposizioni e innovazioni che ricadono anche al di fuori di tale perimetro. Tra i punti salienti, la modifica del comma 2-ter, dell’articolo 22, del D.Lgs. n. 286/1998, così come inserito dall’articolo 1 del D.L. n. 145/2024 con cui è meglio precisata l’ipotesi di irricevibilità della istanza per l’assunzione dello straniero.

Ipotesi che si configura se il datore di lavoro ha presentato una precedente richiesta di nulla a osta al lavoro, nel triennio precedente la nuova presentazione e se all’esito della relativa procedura non ha sottoscritto il contratto di soggiorno (art. 5-bis), senza quindi richiamare il procedimento previsto dal comma 2-ter. Il documento fornisce, inoltre, anche chiarimenti sulla scadenza delle istanze e precisazioni sulla quota di ingressi riservata, pari al 40% delle quote complessive, alle lavoratrici e sulle quote stabilite dal Governo anche per il triennio 2026-2028.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Assolombarda, ad Alessandro Papini il premio ‘Ufficio stampa di eccellenza’

21 Febbraio 2025
Milano, 21 feb. (Adnkronos) – Alessandro Papini, direttore comunicazione e relazioni esterne di A…

Innovazione: tra Ia, cloud e blockchain, ecco come raccontarla alla ‘nonna’

21 Febbraio 2025
Roma, 21 feb. (Labitalia) – “Le aziende che sapranno parlare al cuore (e non solo alla mente) del…

Formazione. Premiato il merito degli studenti marchigiani, consegnate le 32 borse di studio Manageritalia

21 Febbraio 2025
(Adnkronos) – Ancona, 21 febbraio 2025 – Manageritalia sostiene il merito e l’impegno dei giovani…

Formazione. Premiato il merito degli studenti del Trentino-Alto Adige, consegnate 27 borse di studio Manageritalia

21 Febbraio 2025
(Adnkronos) – Trento, 21 febbraio 2025 – Manageritalia Trentino – Alto Adige sostiene il merito, …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI