Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Nel 2022 verso +162% per trasporto aereo e +75% per marittimo

12 Gennaio 2023

Roma, 12 gen. (Adnkronos) – Il comparto passeggeri, rispetto al trasporto merci, ha chiaramente sofferto in misura più accentuata gli anni della pandemia da Covid-19, con flussi che anche nel 2021 risultavano inferiori di circa il 60% per il trasporto aereo, del 45% per il trasporto ferroviario, del 36% per il settore marittimo e del 14% per il trasporto stradale leggero rispetto al 2019. Tuttavia, se si dati del primo semestre del 2022 dovessero essere confermati per il restante periodo dell’anno, il rimbalzo dovrebbe essere netto con un vero e proprio boom rispetto al 2021 (+162%) per il trasporto aereo, un incremento del 75% per il trasporto marittimo (dove a fronte del +60,8% dei traghetti si assiste al +702,5% del traffico crocieristico), del 63,1% del traffico ferroviario e del 34% per il traffico autostradale passeggeri. E’ quanto emerge dal rapporto ‘Italia velocemente connessa’ presentato oggi dalla Fast-Confsal sottolineando che “in sostanza, tutte le modalità di trasporto dovrebbero recuperare e superare i valori del 2019, ad eccezione del trasporto su ferro che rimarrebbe a valori inferiori del 10,7% rispetto al pre-pandemia”.

Per quel che riguarda gli spostamenti con il trasporto pubblico locale, “che probabilmente soffre oltre alla cronica disaffezione degli utenti a causa della limitata offerta di servizi e di parco circolante di scarsa qualità anche di modifiche strutturali della domanda”, si legge nel rapporto, “i dati dei primi nove mesi del 2022 sebbene in forte crescita rispetto all’anno precedente risultano inferiori del 13% rispetto al 2019 (-23% e – 38% nel 2021 e 2020, rispettivamente), mentre con riferimento al solo trasporto ferroviario regionale di Trenitalia i traffici passeggeri sono inferiori del 23% a quelli del 2019 (-43% e -54% nel 2021 e 2020, rispettivamente)”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dazi, ExportUsa: ecco come trasformare le sfide in opportunità tra le righe delle normative globali

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos/Labitalia) – “Dopo le recenti dichiarazioni del Presidente Trump e la fir…

Leonardi (Cirfood): “Benessere persone al centro ristorazione aziendale”

03 Aprile 2025
Reggio Emilia, 3 apr. (Adnkronos/Labitalia) – “Cirfood è un’impresa di persone per le persone. Qu…

Università, Cucinelli: “Una nuova rivoluzione umanistica è possibile”

03 Aprile 2025
Caserta, 3 apr. (Adnkronos) – “Questo riconoscimento rappresenta il più importante di tutti, poic…

Dazi, Federmanager: “Reagire a ennesimo shock, più competitività di sistema”

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Labitalia) – “Un ennesimo shock esogeno per l’economia europea e per quella italian…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version