Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Pnrr: Cida, manager pronti a offrire competenze e risposte concrete alle urgenze

26 Luglio 2022

Roma, 26 lug. (Labitalia) – “Cida si riconosce pienamente nel monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, volto da un lato a garantire il pieno rispetto degli impegni presi per l’attuazione del Pnrr e dall’altro a fronteggiare le situazioni di assoluta urgenza riguardanti la crisi bellica, pandemica ed energetica”. E’ quanto si legge in una nota. “Su questo – spiega la nota – i manager e le alte professionalità rappresentati da Cida sono pronti, come sempre, a dare il loro contributo nell’interesse superiore del Paese, che in questo momento deve diventare l’unica vera priorità nell’attuale agenda politica”.

Per Cida “occorre restituire al Paese fiducia nelle proprie capacità garantendogli, allo stesso tempo, una reale possibilità di crescita e un ruolo da protagonista nello scenario internazionale. In tal senso, il dialogo con le forze sociali e con i corpi intermedi risulta fondamentale”. “Il sistema confederale è al lavoro per fornire risposte concrete a questioni inderogabili quali l’approvvigionamento energetico, la gestione sanitaria e sociale della pandemia, la ripresa dell’attività scolastica, la grave siccità, l’inflazione che grava sul potere di acquisto di lavoratori e pensionati e la tutela del risparmio come motore trainante dell’economia” afferma Stefano Cuzzilla, presidente di Cida.

“Per i manager – sottolinea – è prioritario agire tempestivamente, per non sprecare la grande opportunità di ammodernamento del Paese che i fondi Europei del Pnrr rendono possibile. “Il nostro auspicio è quello di avviare un confronto con le forze politiche mettendo a disposizione le nostre competenze e idee affinchè si possa proseguire nel percorso intrapreso senza interruzioni, così come esortato dal Presidente Mattarella”, conclude Cuzzilla.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Una scuola per insegnare un mestiere agli africani, l’impegno di Roberto Iacona

21 Febbraio 2025
– Roma, 21 febbraio 2025. Roberto Iacona è un signore di 86 anni che ha deciso di aiutare il Co…

Mozzarella Dop, delegazione Fao ed esperti al Consorzio

21 Febbraio 2025
Caserta, 21 feb. (Labitalia) – Una delegazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alim…

Assolombarda, ad Alessandro Papini il premio ‘Ufficio stampa di eccellenza’

21 Febbraio 2025
Milano, 21 feb. (Adnkronos) – Alessandro Papini, direttore comunicazione e relazioni esterne di A…

Innovazione: tra Ia, cloud e blockchain, ecco come raccontarla alla ‘nonna’

21 Febbraio 2025
Roma, 21 feb. (Labitalia) – “Le aziende che sapranno parlare al cuore (e non solo alla mente) del…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI