Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Professioni, Perrini: “Dalla sicurezza all’IA e all’economia ecco le competenze degli ingegneri”

3 Ottobre 2024

Siena, 3 ott. (Adnkronos/Labitalia) – “Prima gli ingegneri erano conosciuti perché erano i protagonisti della realizzazione di edifici, ponti, condotte. Erano i professionisti che si occupavano di tutto quello che serviva per lo sviluppo civile. Ora invece l’ingegnere è una figura che si occupa della società a 360 gradi, dalla bioingegneria all’intelligenza artificiale, all’economia perché ci sono anche interventi in cui la tecnica ovviamente deve essere compresa negli investimenti, c’è l’ingegneria gestionale per esempio, quindi noi siamo ormai in grado di occuparci di tutte quelle questioni che riguardano la sicurezza dei cittadini”. A dirlo, in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia, il presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri, Angelo Domenico Perrini, a margine del 68° Congresso nazionale degli ingegneri d’Italia, in corso a Siena.

“Proprio per questo – ribadisce – stiamo facendo una battaglia per l’iscrizione obbligatoria dell’albo, perché è giusto che tutti gli ingegneri che svolgono un’attività professionale siano controllati dal proprio ordine e siano capaci di svolgere l’attività con scienza e coscienza; è questo che si aspetta dalla società da noi”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Novembre 2025
Milano, 8 nov.(Adnkronos) – Le sfide dell’Intelligenza Artificiale, cosa significa crescere come st…
08 Novembre 2025
Milano, 8 nov. (Adnkronos) – Per favorire la maternità ed essere sempre più vicini alle donne e al…
07 Novembre 2025
Roma, 6 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “La formazione della classe dirigente è un percorso complesso…
07 Novembre 2025
Roma, 6 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “Oggi la moda parla un linguaggio diverso da quello che ho aff…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI