app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Professioni,costituito gruppo lavoro su no profit, Terzo settore e associazionismo sportivo dell’Istituto nazionale tributaristi

Gennaio 20, 2022

Roma, 20 gen. (Labitalia) – E’ stato costituito il gruppo di lavoro su enti non profit, terzo settore e associazionismo sportivo dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) che sarà coordinato dalla Consigliere nazionale Tiziana Pucciarmati e composto dai tributaristi Maria Teresa Giacomazzi, Rossano Macerata , Paolo Polito, Paolo Schieven e Sabrina Schinca. Le numerose novità normative e il sempre maggior numero di enti che svolgono attività nel no profit, hanno indotto l’Int alla creazione di un apposito pool di tributaristi, esperti del settore, per poter valutare le novità che coinvolgono la vasta platea di operatori e dare indicazioni alle istituzioni. Il Gruppo di lavoro organizzerà anche degli incontri per fornire aggiornamento ai professionisti che svolgono consulenza in quell’ambito. Il presidente dell’Int, Riccardo Alemanno, che nei giorni scorsi ha partecipato quale relatore ad un webinar sulle novità normative per il Terzo settore, ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto e ringrazio la collega Pucciarmati per aver accettato l’incarico e formato così rapidamente il Gruppo di professionisti. Il lavoro non mancherà, poiché il legislatore è sempre più impegnato a dare regole più rigide e certe al settore. Purtroppo devo registrare che gli interventi normativi in un settore così delicato ed importante dovrebbero essere maggiormente ponderati, poiché in taluni casi vanno a pesare su organizzazioni di volontariato non strutturate amministrativamente, ma che svolgono un’ importante opera sul territorio”, ha sottolineato.

“Mi riferisco ad esempio alla norma sulla disciplina dell’Iva nel settore dell’associazionismo, che avrebbe dovuto entrare in vigore da quest’anno ma che il legislatore ha dovuto prorogare al 2024 per le evidenti difficoltà che avrebbe creato a migliaia di associazioni. Compito del Gruppo di lavoro dell’Int sarà proprio anche quello di confrontarsi con le Istituzioni governative e parlamentari per dare indicazioni che provengano da chi opera sul campo, oltre a fornire informazioni ai tributaristi che svolgano o vogliano svolgere consulenza agli Enti ed alle Associazioni. Un settore che ha necessità di consulenza specializzata e di qualità e che può costituire una grande opportunità per i giovani professionisti della consulenza tributaria”, ha spiegato ancora.

La consigliere nazionale dell’Int, Tiziana Pucciarmati, coordinatrice del gruppo di lavoro, ha sottolineato: “Ringrazio il presidente Alemanno per la fiducia accordatami ed i colleghi che hanno accettato di far parte del Gruppo di lavoro. Occorre fare molta chiarezza nel settore e le nuove norme impongono grande attenzione ed aumentano le responsabilità dei dirigenti degli enti”. “I professionisti che assistono le organizzazioni del mondo associativo, hanno necessità di continuo aggiornamento e formazione, il Gruppo di lavoro opererà anche per questo. Ovviamente il numero degli attuali componenti del Gruppo potrà essere implementato proprio per meglio coprire la presenza sul territorio nazionale”, ha concluso.

Parrucchiere Realizzato: ecco i 3 step per sconfiggere la concorrenza e far crescere il proprio salone

(Adnkronos) – Milano, 24 Marzo 2023. Tasse maggiorate, caro energia, bollette gonfiate, costi del…

Camera di commercio Roma, +45mila occupati in un anno, trainante incremento occupazione donne

Roma, 24 mar. (Labitalia) – Se la pandemia ha portato a una diminuzione dell’attività economica n…

Innovazione, Dac: progetto contro falsificazione dati e per accountability processo formativo lavoratori

Roma, 24 mar. (Labitalia) – Da oggi un progetto italiano, ma di portata europea, consente di punt…

Superbonus, Pecci (Uniko): “A fine 2023 raggiungeremo 100 mln lavori fatti con 110”

Roma, 24 mar. (Labitalia) – “Con Uniko, negli ultimi due anni, abbiamo consegnato lavori nell’amb…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl