app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Registro speciale marchi storici di interesse nazionale, oltre 500 iscritti

Maggio 2, 2023

Roma, 2 mag. (Adnkronos/Labitalia) – Sono oltre 500 ad oggi i marchi storici iscritti al Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale, un settore che non solo racconta una cultura imprenditoriale dotata di un eccellente bagaglio di talenti, competenze, obiettivi, storia e organizzazione, ma costituisce una leva per lo sviluppo e l’internazionalizzazione dell’economia e della società italiana.

Le ‘quattro A’ del Made in Italy, identificative delle quattro categorie merceologiche – abbigliamento-moda (comprensivo di gioielleria e occhialeria), arredo-casa (comprensivo di legno-mobilio-carta, lampade-vetro, piastrelle-ceramica), automazione-meccanica (comprensivo di auto di lusso, cantieristica, motocicli e biciclette), alimenti e bevande (prodotti tipici della dieta mediterranea) – sono rappresentate all’interno del Registro speciale, sebbene più del 50% siano del settore agroalimentare che può vantare nel nostro Paese la presenza di eccellenze produttive di ogni livello.

“Adnkronos – ha ricordato il vicedirettore Fabio Insenga durante la presentazione del protocollo d’intesa firmato oggi dall’Associazione marchi storici d’Italia e Adi, Associazione per il disegno industriale, per la promozione del valore strategico del design in tutti gli ambiti produttivi – è un marchio storico e con 60 anni di attività guarda avanti rappresentando con autorevolezza il passato con la necessità di innovarsi per il futuro”.

Deloitte Legal, al via il Forum Legal Next 2023 su tecnologie e avvocati

Roma, 7 giu. (Adnkronos/Labitalia) – Ai nastri di partenza il primo appuntamento dell’evento annu…

Vino: a Bertinoro 14 sommelier da tutta Italia si sfidano sull’Albana

Forlì-Cesena, 7 giu. (Labitalia) – Sono 14 e arrivano da quattro territori d’Italia (Campania, Em…

Prima giornata dell’edizione 2023 del Forum della Comunicazione, oltre 50 speaker e 200 ospiti

Roma, 7 giu. (Adnkronos) – Si è conclusa quest’oggi, 7 giugno, la prima giornata del Forum della …

“Noi siamo Unicusano” (Associazione Studentesca) risponde a Report dopo la puntata andata in onda il 5/06/23

(Adnkronos) – 7 giugno 2023. Noi siamo Unicusano è un’associazione studentesca liberamente costit…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl