Roma, 12 dic. (Adnkronos/Labitalia) – “Il social housing è una risposta alle nuove esigenze abitative nazionali. Il tema delle infrastrutture sociali rimane un cardine del piano industriale di Cdp”. A dirlo Giancarlo Scotti, amministratore delegato di Cassa depositi e prestiti Immobiliare Sgr, intervenendo alla presentazione del primo rapporto Federproprietà-Censis ‘Gli italiani e la casa – Come cambieranno valori e funzioni della casa nell’Italia post-pandemia’, presentato oggi a Roma.
“Da oltre dieci anni – ricorda – Cdp, attraverso il Fondo investimenti per l’abitare (Fia), ha contribuito a promuovere interventi immobiliari di social housing in Italia, consolidando un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni pubbliche e istituzioni private. Il Fondo Investimenti per l’Abitare gestito da Cdpi Sgr, società di gestione del risparmio del Gruppo Cassa depositi e prestiti, è un prodotto che cerca di soddisfare diverse esigenze. E’ una risposta per gli studenti universitari fuori sede, per i lavoratori ad elevata mobilità e per l’invecchiamento attivo dando case con servizi anche di prima assistenza”.
“Per realizzare questi tipi di progetti – sottolinea Scotti – è dunque necessaria collaborazione tra pubblico e privato”.
LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229
Per informazioni scrivi a info@laragione.eu
Copyright © La Ragione - leAli alla libertà
Powered by Sernicola Labs Srl