Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Siviero (eCampus): “Eventi come Fashion & Talents uniscono sapere e saper far fare”

18 Settembre 2025

Roma, 18 set. (Adnkronos) – “Abbracciare questa iniziativa di anno in anno è fondamentale in quanto è la possibilità di mettere insieme il sapere, il saper fare, il saper far fare. L’università è il luogo del sapere e in parte del saper fare. L’Accademia, invece, è il saper fare e il saper far fare, che è un elemento importante. Mi sono sempre battuto perché il sistema delle Accademie potesse interagire sistematicamente con il sistema universitario”. Così Enzo Siviero, rettore dell’Università eCampus, nel corso della VII edizione di “Fashion & Talents”, la sfilata-evento, organizzata da Accademia del Lusso e Università eCampus, in piazza di Spagna a Roma, dove ieri sera hanno preso vita le creazioni degli studenti, nate dalle collaborazioni con Giuliano Fujiwara, No Limits e Romeo Gigli.

“Questo evento è la dimostrazione che si può fare e si deve fare nell’interesse del Paese, perché il Made in Italy, per fortuna, non tramonta mai e credo che siamo in grado di dimostrare che questi nostri ragazzi meritano tutta la soddisfazione che possiamo dare loro, perché devono guardare avanti con un’espressione come il sorriso. Il sorriso guarda al futuro ed è l’anticamera della felicità – spiega il rettore Siviero -. Il sorriso è vita e questi ragazzi hanno bisogno di sognare: chi non ama i propri sogni non ha futuro”.

Siviero ha rivolto poi un pensiero a Giorgio Armani, da poco scomparso: “è l’emblema assoluto a livello mondiale, non solo per quello che ha fatto, ma per quello che rappresenta, perché noi abbiamo bisogno di esempi per i nostri giovani. Gli esempi non sono molti, vanno valorizzati, bisogna fare in modo che questi esempi diventino il must, cioè l’elemento caratterizzante del nostro essere. Credo che la grande forza di Armani – ha sottolineato – sia anche quella di avere lasciato un segno oltre quello della maison. Ha insegnato come si deve operare, oltre a caratteristiche italiane quali la fantasia, la creatività e la capacità di superare sempre ogni difficoltà”, ha concluso.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

18 Settembre 2025
Roma, 18 set. (Adnkronos/Labitalia) – Dopo il successo dello scorso anno nella promozione delle Col…
18 Settembre 2025
Milano, 18 set. (Adnkronos/Labitalia) – E’ troppo presto per parlare di scienza e ingegneria a bamb…
18 Settembre 2025
Roma, 18 set. (Adnkronos) – Piazza di Spagna si è trasformata in una passerella a cielo aperto per…
18 Settembre 2025
Roma, 18 set. (Adnkronos) – “Ogni edizione di Fashion & Talents è differente: cambiano gli stud…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version