Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Stirpe: ‘Deve esserci equilibrio tra presenza e smart working, no integralismo’

3 Marzo 2022

Roma, 3 mar. (Adnkronos/Labitalia) – “Lo smart working può essere la testa di ponte per passare da una valutazione della persone basata sulla quantità delle ore lavorate a una valutazione basata sulla qualità. L’unica perplessità che nutro nei confronti dello smart working è che può venire meno il senso di squadra, e l’impresa funziona bene quando le componenti sono in relazione. E quindi credo che deve esserci un equilibrio anche nei settori in cui viene sviluppata al massimo tra il lavoro in presenza e lo smart working. Non si deve essere integralisti”. Lo ha detto il vice presidente di Confindustria Maurizio Stirpe, intervenendo alla smart conference ‘La Vita Agile’, organizzata da MeglioQuesto e Lavoro&Welfare, in corso a Roma presso il Virtual Studio – Teatro Garbatella e in streaming sul sito de Il Sole 24 Ore.

Il rapporto di adesione allo smart working deve essere volontario. Non ci sono dubbi. E lo smart deve riguardare uomini e donne nello stessa misura, se ci sono le condizioni e se appunto c’è l’adesione volontaria. LA cornice secondo me è l’accordo raggiunto a dicembre 2021 tra sindacati e organizzazioni d’impresa, che rende superfluo un intervento legislativo”.

Un intervento legislativo sullo smart working “lo sconsiglio vivamente, non ce n’è bisogno, e lo sconsiglio vivamente perchè significherebbe andare ad introdurre delle categorie ideologiche all’interno del protocollo che abbiamo sottoscritto a fine 2021 e che abbiamo tenuto in modo accorto al di fuori di esso”.

E per Stirpe “se c’è fiducia tra datore e lavoratore il diritto alla disconnessione è un falso problema. Se datore e lavoratore decidono di andare verso lo smart working si deve capire che c’è un cambio culturale, ma anche un nuovo rapporto personale e professionale”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Zichichi (Lendlease): “Oltre il 50% della popolazione di Mind sarà under 30”

01 Aprile 2025
Milano, 1 apr. (Adnkronos) – “Mind ha varie connotazioni, deve essere al più presto un quartiere …

‘A scuola d’impresa’, Barilla rinnova l’adesione al progetto che avvicina gli studenti alle eccellenze del Made in Italy

01 Aprile 2025
Parma, 1 apr. (Adnkronos/Labitalia) – Barilla rinnova il suo impegno nella valorizzazione della c…

Università, Brambila (UniMi): “Verso 1.700 posti letto per studenti con i nuovi 400 al Mind”

01 Aprile 2025
Milano, 1 apr. (Adnkronos Salute) – “Anche se molto resta ancora da fare a Milano in tema di oppo…

Perrini (Ream Sgr): “A Campus Mind due studentati per 1152 posti letto”

01 Aprile 2025
Milano, 1 apr. (Adnkronos) – “A Mind avremo due studentati per 1152 posti letto. Nel dettaglio av…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI