Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Studio Samo lancia il Corso di Intelligenza Artificiale per Aziende: il primo passo per diventare imprese AI-ready

31 Marzo 2025

– Bologna, 31 marzo 2025 — L’agenzia di digital marketing Studio Samo, punto di riferimento in Italia nella formazione per aziende e professionisti del settore, annuncia il lancio del Corso di Intelligenza Artificiale per Aziende: un percorso formativo strategico, pensato per aiutare imprese e professionisti a comprendere e sfruttare al meglio le potenzialità dell’AI nel mondo del business.

Il corso nasce per rispondere a una domanda crescente: come prepararsi concretamente all’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro, sul marketing e sulla produttività aziendale? Attraverso un approccio pratico e orientato ai risultati, il corso fornisce strumenti, strategie e casi d’uso reali per integrare l’AI nei processi aziendali, con un focus particolare su marketing, vendite e operations.

A chi è rivolto il corso? Imprenditori, manager, marketer e consulenti che vogliono diventare protagonisti del cambiamento, acquisendo competenze fondamentali per innovare il proprio modello di business e non farsi trovare impreparati dalla trasformazione in atto.

Non si tratta di teoria, ma di formazione pratica, orientata ai risultati, con un approccio su misura per le esigenze reali delle aziende italiane. Il corso, disponibile sia in aula (in azienda o presso Studio Samo) sia in formato online, guida i partecipanti nell’utilizzo strategico di strumenti come ChatGPT, Midjourney, DALL·E, Claude e molte altre soluzioni all’avanguardia.

“Molte aziende parlano di Intelligenza Artificiale, ma poche sanno davvero come applicarla in modo efficace ai propri processi,” afferma Jacopo Matteuzzi, fondatore di Studio Samo e formatore. “Con questo programma vogliamo colmare questo gap, aiutando i team a diventare più veloci, creativi e produttivi. Non serve essere tecnici per usare l’AI: serve consapevolezza, strategia e voglia di innovare.”

È questo il messaggio chiave del corso, che punta a rendere accessibile a tutti le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, superando il timore iniziale legato alla complessità della tecnologia.

Il corso è strutturato in moduli personalizzabili, che coprono tematiche come:

Prompt engineering per ChatGPT e altri modelli generativi

Automazioni AI per il marketing, la comunicazione e la produttività

Generazione di contenuti visivi con Midjourney e DALL·E

AI per l’analisi dei dati e il supporto decisionale

Personalizzazione dell’AI per i processi aziendali specifici

Studio Samo offre inoltre supporto consulenziale e personalizzazione del programma formativo, in modo da adattare ogni percorso alle sfide concrete delle singole aziende.

Per maggiori informazioni e per richiedere un programma su misura:www.studiosamo.it/corso-di-intelligenza-artificiale-per-aziende

Ufficio Stampa Rankister.com

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Zichichi (Lendlease): “Oltre il 50% della popolazione di Mind sarà under 30”

01 Aprile 2025
Milano, 1 apr. (Adnkronos) – “Mind ha varie connotazioni, deve essere al più presto un quartiere …

‘A scuola d’impresa’, Barilla rinnova l’adesione al progetto che avvicina gli studenti alle eccellenze del Made in Italy

01 Aprile 2025
Parma, 1 apr. (Adnkronos/Labitalia) – Barilla rinnova il suo impegno nella valorizzazione della c…

Università, Brambila (UniMi): “Verso 1.700 posti letto per studenti con i nuovi 400 al Mind”

01 Aprile 2025
Milano, 1 apr. (Adnkronos Salute) – “Anche se molto resta ancora da fare a Milano in tema di oppo…

Perrini (Ream Sgr): “A Campus Mind due studentati per 1152 posti letto”

01 Aprile 2025
Milano, 1 apr. (Adnkronos) – “A Mind avremo due studentati per 1152 posti letto. Nel dettaglio av…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version