Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tim: Federmanager, positiva crescita Poste nell’azionariato

7 Aprile 2025

Roma, 7 apr. (Labitalia) – “Si è tenuto oggi un incontro tra una delegazione di Federmanager guidata dal direttore generale Mario Cardoni, l’ad e direttore generale del Gruppo Tim, Pietro Labriola, e il coordinamento rsa dei dirigenti del Gruppo. L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto tra le parti e Federmanager ha inteso esprimere grande soddisfazione per il perfezionamento dell’operazione che ha visto Poste Italiane acquisire un’ulteriore quota significativa di azioni di Tim, divenendone così il principale azionista con una partecipazione di circa il 25% del capitale. La nostra federazione ritiene che la conclusione di questa operazione costituisca un segnale altamente positivo per il futuro del Gruppo e per l’intero settore delle telecomunicazioni nel nostro Paese”. E’ quanto si legge in una nota.

Sul punto, il direttore generale di Federmanager, Mario Cardoni, afferma: “Accogliamo positivamente l’impegno di Poste Italiane a diventare azionista industriale di riferimento di Tim. Crediamo che tale impegno si sostanzierà in una visione di ampio respiro che favorirà una crescita anche in termini di innovazione, sostenibilità e sviluppo dei servizi. In tale cornice come Federmanager sottolineiamo l’importanza di una progressiva valorizzazione delle figure manageriali del Gruppo, cruciali per la definizione di strategie aziendali vincenti e per il raggiungimento di risultati sempre più sfidanti”.

“La nostra delegazione ha confermato all’ad Labriola la convinzione di tutta la dirigenza nel proseguire nel pieno supporto al piano strategico che ha portato Tim ad essere nuovamente protagonista ed eccellenza nel panorama industriale del Paese”, aggiunge il coordinatore delle rsa dei dirigenti del Gruppo, Egisto Benelli, sottolineando che “il management in questi anni ha contribuito, in maniera determinante, alla realizzazione degli obiettivi strategici del Gruppo, come la cessione della rete, che abbiamo fortemente sostenuto e che ha consentito di consolidare l’attrattività di Tim sui mercati”. “Siamo certi – sostiene Cardoni – che le competenze manageriali presenti in Tim sapranno guidare il Gruppo verso un orizzonte di stabilità e prosperità, contribuendo alla modernizzazione del Paese come piattaforma di innovazione per cittadini e imprese”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Laurea magistrale in Letteratura e Storia dell’Arte a Sergio Castellitto

07 Aprile 2025
Roma, 7 apr. (Adnkronos) – Lo scorso 3 aprile nell’Aula Magna dell’Università degli Studi del Mol…

Orlandi (Unimib): “Scoperte Hiroshi Amano hanno rivoluzionato la scienza”

07 Aprile 2025
Milano, 7 apr. (Adnkronos) – “Oggi in aula magna vediamo la presenza del Comune di Milano, di Reg…

Lavoro: ‘C’è posto per te’, successo a Caivano con oltre mille occasioni

07 Aprile 2025
Roma, 7 apr. (Labitalia) – Grande partecipazione per la tappa di Caivano di ‘C’è Posto per te!’ l…

Laurea magistrale in Letteratura e Storia dell’Arte a Sergio Castellitto

07 Aprile 2025
Roma, 7 apr. (Adnkronos) – Lo scorso 3 aprile nell’Aula Magna dell’Università degli Studi del Mol…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI