app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Tributaristi, incontro Confassociazioni e Radio Parlamentare su ‘Servizi pubblici ed equità fiscale’

Marzo 21, 2022

Roma, 21 mar. (Adnkronos/Labitalia) – Domani alle 15,30 il presidente dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) e dell’Osservatorio sulla fiscalità di Confassociazioni, Riccardo Alemanno, parteciperà alla tavola rotonda che si svolgerà all’interno dell’incontro organizzato da Confassociazioni in collaborazione con Radio Parlamentare presso il Cnel sul tema ‘Servizi pubblici ed equità fiscale: un libro per riflettere’.

Dopo i saluti del presidente del Cnel, Tiziano Treu, e l’introduzione del lavori da parte del presidente di Confassociazioni, Angelo Deiana, l’incontro si aprirà con l’intervista di Cristina Del Tutto direttore di Radio Parlamentare a Francesco Vecchi, autore del libro ‘Gli Scrocconi’. A seguire, dopo gli spunti di denuncia e di proposta del libro di Vecchi, si terrà la tavola rotonda a cui parteciperanno, oltre al presidente Alemanno, esponenti di rilievo di Senato e Camera quali Luciano D’Alfonso, Andrea De Bertoldi, Stefano Fassina, Marco Perosino, Ugo Parolo e Carla Ruocco, si dibatterà appunto di servizi pubblici ed equità fiscale, ma non solo.

Alemanno ha dichiarato “Grazie ad Angelo Deiana per l’iniziativa e per avere messo insieme così tanti protagonisti della vita politica del Paese. Il libro di Vecchi offre ampie possibilità di dibattito, mi auguro che oltre a ciò si possano individuare interventi immediati per un percorso di semplificazione ed equità, due obiettivi non sempre facili da coniugare ma che non possono più essere disattesi”.

Angelo Deiana ha sottolineato l’incessante attività di Confassociazioni, il cui ruolo non è solo individuare e dibattere dei problemi del Paese, ma di fornire soluzioni per superarli e risolverli.

“Un’altra grande iniziativa di Confassociazioni sul tema ‘Servizi pubblici ed equità fiscale’ ospitata dal Cnel – afferma – ringrazio pertanto il presidente Treu per la disponibilità e Francesco Vecchi per avere accettato di partecipare. Un particolare ringraziamento poi va a Cristina Del Tutto, direttore di Radio Parlamentare, per la sua preziosa collaborazione. Tanti i partecipanti alla tavola rotonda sul tema dell’incontro, tutti di altissimo livello per riflettere insieme sulle distorsioni fiscali e non della nostra Italia”.

“In questo momento così complesso per il nostro Paese – sottolinea – si deve, a maggior ragione, avere la forza di affrontare le distorsioni della quotidianità, che i drammatici fatti hanno solo momentaneamente fatto dimenticare, ma che rischiano proprio in virtù di quanto sta accadendo di estendersi e creare ulteriori discriminazioni”.

Ingegneri, il 27 settembre al via congresso del centenario

Roma, 22 set. (Labitalia) – È ‘Mete. 100 anni e oltre’ il titolo del 67° congresso nazionale degl…

Montagna, il ‘modello Fiemme’ fa squadra: sostenibilità al centro per imprese e turismo

Roma, 24 set. (Adnkronos/Labitalia) – Fare squadra per lo sviluppo del territorio, il rispetto de…

Gelera: “Confronto costante con gli utenti, avviato un percorso di semplificazione”

Roma, 22 set. (Adnkronos) – L’Inps “ha costituito un tavolo permanente con l’obiettivo di avvicin…

Nomina Zamarian a executive vice president proprietary products di Engineering

Roma, 22 set. (Adnkronos) – Dario Zamarian entra a far parte di Engineering nel ruolo di Executiv…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl