Tributaristi, modificare concordato preventivo biennale

Roma, 20 nov. (Labitalia) – “Abbiamo partecipato alle audizioni sul ddl di Bilancio del 2025 dove abbiamo presentato delle richieste di modifica, tra cui alcuni provvedimenti sul concordato preventivo biennale. Riteniamo che o in legge di Bilancio o nel decreto appena varato siano necessari dei chiarimenti al di là di alcune modifiche dello stesso testo. Ad esempio, sarebbe opportuna anche la possibilità di rivedere la volontà di presentazione dell’istanza di concordato preventivo biennale”. Ad affermarlo Riccardo Alemanno, presidente nazionale dell’Int, in riferimento al tema del concordato fiscale, al centro del XXIII convegno nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi, in corso oggi a Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Welfare, Barilla-PizzAut insieme per inclusione

UniCamillus, iscrizioni corsi laurea triennali in Professioni sanitarie, dati AlmaLaurea premiano Ateneo

Caldo, Amazon rafforza misure di prevenzione addetti contro temperature elevate
