app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Tridico: “Bilancio positivo assegno unico, rafforzamento in legge di bilancio sostegno a natalità”

Aprile 20, 2023

Roma, 20 apr. (Adnkronos/Labitalia) – “Gli esiti sono positivi, l’assegno unico universale è una misura che raggiunge oltre 9,6 mln di ragazzi sotto i 21 anni e che ha come scopo quello di favorire la natalità. Con questo obiettivo è stata lanciata temporaneamente nel 2021 e poi strutturalmente nel 2022. Abbiamo un sostegno che varia tra i 50 per le famiglie più agiate con Isee superiore a 40mila euro e 175 euro per mese per figlio per la famiglie con Isee sotto i 15 mila euro. Ed è una misura che in media dà un importo di 168 euro a figlio al mese e per le famiglie numerose direi che il contributo diventa molto cospicuo. E quindi direi che è una misura che può avere effetti positivi sulla natalità”. Così il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, a margine della presentazione dei dati sul primo anno di assegno unico universale.

“E’ una misura di grande importanza sociale, che raggiunge quasi 20 miliardi in un anno, e si differenzia rispetto alle misure del passato per il fatto che è universale, arriva a tutti. Il bilancio è molto positivo, raggiungiamo oltre 9,6 milioni di ragazzi, con un assegno medio mensile di 168 euro. E il governo in legge di bilancio ha deciso giustamente di rafforzare questo strumento per le famiglie numerose e per i disabili. Quindi un ulteriore incentivo a spingere alla natalità”.

L’assegno unico universale e la detassazione per le famiglie con più figli “sono due misure separate. Non penso che ci sia la volontà da parte di nessuno di cancellare l’assegno unico che funziona benissimo. Ci mancherebbe”.

“Per il sostegno alla natalità credo che bisogna pensare a strumenti combinati: da un lato la detassazione, dall’altro l’assegno unico universale che già c’è. E poi i servizi”, ha concluso.

Milano, Pavone: “Non può esistere smart city senza cittadini smart”

Milano, 6 giu. (Adnkronos) – “Non può esistere una smart city senza che esistano cittadini smart:…

Turismo, enogastronomia motivo di viaggio per 58%, almeno 5 esperienze per 7 italiani su 10

Milano, 6 giu. (Labitalia) – Continua la crescita dei viaggiatori italiani che hanno compiuto alm…

I vincitori del concorso nazionale ‘I futuri geometri progettano l’accessibilità’

Roma, 6 giu. (Labitalia) – Al via oggi la premiazione dell’11ma edizione il concorso nazionale ‘I…

Mozzarella Bufala Campana dop sposa ‘Festa a Vico’

Napoli, 6 giu. (Labitalia) – Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana dop sposa …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl