Università, Bernini: “Luiss fa innovazione e inclusività”
Roma, 13 dic. (Adnkronos/Labitalia) – “Sostengo questa università da due anni con molta convinzione prima di tutto perché sono capaci di fare innovazione, inclusività e rigenerazione. Si sono innestati fortemente nel tessuto non solo imprenditoriale ma anche sociale e culturale dell’Italia, e non solo, facendo accordi di collaborazione a livello internazionale che per quanto mi riguarda sono l’unico futuro possibile per l’università. L’università Luiss Guido Carli è pioniera anche in questa AI Factory che sta creando, che corrisponde a un obiettivo di governo. L’intelligenza artificiale è uno strumento che funziona se lo si applica come strumento con modelli etici inclusivi e utilizzando filosofi ed eticisti. Ancora una volta Luiss è capace di tracciare un percorso”. Così Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della Ricerca, intervenuta alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’università Luiss Guido Carli.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare
EY, digitale centrale per abbattere le barriere culturali, il futuro è immersivo
Schillaci: “Tor Vergata realtà dinamica, in crescita e con senso di comunità”