Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

8 marzo: Fontana, ‘fatta molta strada dal 1946 ma lungo cammino da percorrere’

7 Marzo 2025

Roma, 7 mar. (Adnkronos) – In occasione delle elezioni amministrative del 1946 anche le donne poterono finalmente esercitare il diritto di elettorato attivo e passivo. E il 25 giugno di quell’anno, 21 italiane entrarono per la prima volta in Parlamento in veste di componenti dell’Assemblea costituente. Da quel momento, la storia dell’emancipazione femminile corre parallela all’acquisizione di un ruolo sempre maggiore in politica e nelle Istituzioni. Consapevoli di questa storica conquista, in quel fatidico 1946 alcune importanti personalità dell’epoca diedero vita all’Associazione nazionale donne elettrici con l’obiettivo di promuovere la partecipazione politica e civile delle cittadine italiane. Erano donne coraggiose, capaci e determinate che, in un panorama socio culturale ancora dominato dagli uomini, non si fermarono davanti alle difficoltà e ai pregiudizi, dimostrando grande competenza e dedizione al bene comune”. Lo ha affermato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, intervenendo al convegno ‘Donne, rappresentanza e democrazia’ nella Sala della Regina di Montecitorio.

“A quasi 80 anni di distanza, la vostra Associazione -ha aggiunto Fontana- continua a lavorare, a livello nazionale e locale, per valorizzare l’apporto femminile nel dibattito pubblico. La vostra presenza in questa sede ci ricorda quanto la politica e le Istituzioni abbiano bisogno, oggi come allora, delle donne. Molta strada è stata fatta da quel lontano 1946, ma un lungo cammino resta ancora da percorrere. È necessario rafforzare l’impegno collettivo nella direzione di una democrazia che garantisca a tutti pari diritti e pari opportunità”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Turchia: leader opposizione, ‘c’è golpe, Italia e Ue alzino voce per democrazia’

29 Aprile 2025
Ankara, (Adnkronos) – “Erdogan dirà che in Turchia c’è una democrazia e che non c’è una svolta re…

Calcio: Tribunale Milano, sì ad abbreviato per tre ultrà rossoneri, sentenza 17 giugno

29 Aprile 2025
Milano, 29 apr. (Adnkronos) – Il Tribunale di Milano ha concesso l’abbreviato per Christian Rosie…

Mo: premier palestinese, ‘Hamas deponga armi, unica soluzione 2 Stati’

29 Aprile 2025
Roma, 29 apr. (Adnkronos) – “Hamas come partito politico è benvenuto nell’Organizzazione per la l…

Referendum: Calenda, ‘dovere civico votare, no a populismo Landini e sì alla cittadinanza’

29 Aprile 2025
Roma, 29 apr. (Adnkronos) – “Noi siamo contrari all’uso dello strumento referendario così, perché…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI