app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Agricoltura: Agea, oltre 132 mln euro entro 31/5 tra misure nazionali e comunitarie

24 Maggio 2024

Roma, 24 mag. (Adnkronos) – A fine maggio Agea prevede l’erogazione di oltre 132 milioni di euro, tra misure nazionali e comunitarie, per l’agricoltura. L’Agenzia, si legge in una nota, ”conferma numeri importanti per le erogazioni che verranno effettuate”. ”L’imponente attività messa in campo dall’Agenzia concerne, in primo luogo, i pagamenti nell’ambito del piano di risoluzione delle anomalie partito a novembre 2023. Parliamo delle misure nazionali per cui è prevista un’erogazione pari a 2,7 milioni di euro per 543 beneficiari”.

L’agenzia, inoltre, conferma e supera le stime previste a inizio mese per le polizze agevolate (intervento che garantisce un sostegno sui premi delle polizze assicurative per la tutela delle produzioni agricole e zootecniche contro i rischi meteoclimatici, sanitari, fitosanitari, da infestazioni parassitarie). Entro fine maggio verrà effettuata l’erogazione di 120,1 milioni di euro per 26.650 beneficiari.

Per quanto concerne Agricat, il fondo mutualistico nazionale indennizzi, ”ancora una volta la collaborazione più volte raccomandata dal ministro Lollobrigida e attuata da Agea con tutti i maggiori stakeholders partecipi del complesso sistema della gestione del rischio, ha reso possibile la realizzazione di quanto promesso meno di un mese fa. Di certo, la forte determinazione dell’Agenzia a dare risposte immediate agli agricoltori – soprattutto in ambito emergenziale, ha avuto un peso determinante”.

”Lo stesso ministro, a inizio mese, aveva annunciato 6 milioni di euro per i ristori a fronte delle alluvioni: Agea eroga (entro fine maggio) ben 9.848.780,93 euro a favore di 1096 beneficiari, che nel 1° lotto di pagamenti avevano i controlli antimafia ancora in corso”, si legge. L’Agenzia intende ”continuare a dare riscontri positivi in termini di semplificazione e a rendere maggiormente lineari le procedure imposte dalle norme unionali e da quella nazionale in un ambito integrato e, sempre, nell’interesse degli agricoltori”.

”L’agricoltore al centro’ è l’approccio strategico che caratterizza il portato istituzionale dell’Agenzia: in forza dei principi della trasparenza, sicurezza e digitalizzazione è in grado, così, di massimizzare le opportunità che l’Europa, e l’Italia, mettono a disposizione degli agricoltori”, conclude Agea.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ferrovie, sottosegretario Morelli: “!Treno a idrogeno enorme successo italiano”

13 Febbraio 2025
Rovato, (Bs) 13 feb. Adnkronos) – “Questa giornata rappresenta un enorme successo dell’Italia, un…

Ferrovie, Fontana: “Regione Lombardia impegnata per migliorare trasporto pubblico locale”

13 Febbraio 2025
Rovato (Bs), 13 feb. (Adnkronos) – “Oggi dimostriamo la grande volontà di Regione Lombardia di m…

In corso nel sito di Rovato test di rifornimento per treno a idrogeno

13 Febbraio 2025
Milano, 13 feb. (Adnkronos) – Il primo treno a idrogeno italiano è arrivato lo scorso 23 gennaio …

**Mafia: blitz Palermo, gip non convalida fermo per 34 indagati**

13 Febbraio 2025
Palermo, 13 feb. (Adnkronos) – Il gip del Tribunale di Palermo Fabio Pilato non ha convalidato il…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI