Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Agricoltura: Mattarella, ‘motore integrazione europea’**

8 Ottobre 2024

Roma, 8 ott. (Adnkronos) – “Se, nel 1951, la messa in comune del carbone e dell’acciaio, con la istituzione della Ceca, diede il via al processo di pace nell’Europa occidentale, sarà l’agricoltura a essere protagonista della seconda fase, quella dei Trattati di Roma del 1957, alle origini dell’odierna Unione europea”. Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’80/mo anniversario della Coldiretti.

“Sarà la successiva Conferenza di Stresa -ministro italiano dell’Agricoltura Mario Ferrari Aggradi – a elaborare, nel luglio 1958, gli orientamenti, che, entrando in vigore nel gennaio 1962, faranno dell’agricoltura -ha ricordato il Capo dello Stato- un motore dell’integrazione europea, con la istituzione della Politica agricola comune, con i relativi regolamenti comunitari, del Feoga (Fondo europeo orientamento garanzia agricola), con il mercato unico dei prodotti”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Cecchettin: giudici, ‘assenza di qualsiasi gesto riparativo di Turetta per famiglia Giulia’

08 Aprile 2025
Milano, 8 apr. (Adnkronos) – Tra i motivi per cui Filippo Turetta, condannato in primo grado all’…

Salone del Mobile, Sala: “Attenti a non sottovalutare la forza del settore”

08 Aprile 2025
Milano, 8 apr. (Adnkronos) – La 63esima edizione del Salone del Mobile “capita in giorni un po’ d…

Dazi, Fontana: “Credo sempre in dialogo con Usa”

08 Aprile 2025
Milano, 8 apr. (Adnkronos) – Sulle tariffe imposte dal presidente statunitense Donald Trump “c’è …

Dazi, Urso: “Con Ue evitare escalation o tutti pagheremmo il costo”

08 Aprile 2025
Milano, 8 apr. (Adnkronos) – “Credo che in questa fase dobbiamo essere consapevoli che con la nos…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version