Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ai, Guzzetta: “Bisogna trovare equilibrio tra sviluppo e diritti”

30 Maggio 2025

Roma, 29 mag. (Adnkronos) – “Il dibattito sull’intelligenza artificiale è sempre basato su un confronto tra lo sviluppo che l’AI può portare e i rischi che può generare. E normalmente i rischi sono associati a minacce per diritti fondamentali. Credo che quest’approccio sia costituzionalmente errato perché l’AI come tutte le forme di progresso certamente può minacciare dei diritti ma ne crea anche degli altri come il diritto alle migliori cure, il diritto all’educazione, alla circolazione, alla sicurezza personale. Noi dobbiamo pensare in termini diversi: l’AI è un fenomeno, per altro inarrestabile, per cui bisogna trovare una via di equilibrio”. Così Giovanni Guzzetta, ordinario di diritto costituzionale all’Università ‘Tor Vergata’, a margine dell’evento ‘Italia, Europa e Stati Uniti: l’innovazione al centro del dialogo transatlantico’ presso MoMec in piazza Montecitorio a Roma.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

23 Luglio 2025
Roma, 23 lug. (Adnkronos Salute) – Un team internazionale di ricercatori ha compiuto un passo impor…
23 Luglio 2025
Parma, 23 lug. (Adnkronos/Labitalia) – È un valore universale, celebrato da sempre in ogni forma d…
23 Luglio 2025
Roma, 23 lug. (Adnkronos/Labitalia) – “In occasione della Giornata internazionale dell’Amicizia, co…
23 Luglio 2025
Roma, 23 lug. (Adnkronos) – “Ciò che la destra ha imposto a colpi di maggioranza, negando ogni poss…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI