Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Albania: morto a 73 anni ex primo ministro Fatos Nano

31 Ottobre 2025

Tirana, 31 ott. (Adnkronos/Afp) – L’ex primo ministro albanese Fatos Nano, storico leader della sinistra del Paese, è morto oggi all’età di 73 anni. Lo ha reso noto il primo ministro Edi Rama sui social. Nano è deceduto in un ospedale della capitale Tirana dopo diversi giorni di coma causato da complicazioni respiratorie. Ampiamente considerato un riformatore liberale, Nano si fece promotore della modernizzazione istituzionale e della transizione dell’Albania verso un’economia di mercato. Ma è stato anche duramente criticato dall’Unione Europea per l’incapacità del suo governo di sradicare la corruzione e la criminalità organizzata ed è stato lui stesso condannato per appropriazione indebita di aiuti esteri.

Nato a Tirana nel 1952, figlio di un ex direttore della televisione di stato albanese, iniziò la sua carriera professionale nel 1978 come esperto economico presso l’Istituto di studi marxisti-leninisti, durante il regime del dittatore comunista Enver Hoxha. Fu anche professore di economia politica all’Università di Tirana e primo ministro da marzo a maggio 1990, nel governo di transizione dell’ultimo presidente comunista albanese Ramiz Alia. Nel 1992, dopo le prime elezioni multipartitiche del Paese, Nano venne eletto presidente del Partito Socialista, che prese il posto del Partito Comunista del Lavoro albanese.

Nel 1994 fu condannato a 12 anni di carcere per aver sottratto sei milioni di euro di aiuti italiani. Nano ha sempre sostenuto la sua innocenza, definendosi un prigioniero politico. Durante i disordini nazionali del 1997, Nano evase dalla prigione. Successivamente gli fu concessa l’amnistia dall’allora presidente Sali Berisha. Nano divenne primo ministro per la seconda volta nel giugno 1997, fino all’ottobre 1998, quando si dimise a causa di rinnovati disordini politici. Ha svolto il suo terzo e ultimo mandato come primo ministro dal 2002 al 2005, quando i socialisti hanno perso le elezioni parlamentari. Nano si ritirò quindi dalla politica, cedendo il potere a Berisha. Gli successe alla guida del Partito Socialista Edi Rama, attuale primo ministro albanese.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

01 Novembre 2025
Parigi, 1 nov. – (Adnkronos) – L’attore francese di origini turche Tchéky Karyo, noto per il suo sg…
01 Novembre 2025
Londra, 1 nov. (Adnkronos) – L’ex principe Andrea potrebbe ricevere una “buonuscita” a sei cifre pe…
01 Novembre 2025
Roma, 1 nov (Adnkronos) – “Martedì depositeremo le firme per il referendum sulla giustizia. Via dal…
01 Novembre 2025
Perugia, 1 nov. (Adnkronos) – E’ un 21enne incensurato il ragazzo fermato dai poliziotti della Squa…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version