Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Anno giudiziario: C. Appello Milano, effetti patologici in processo penale telematico

25 Gennaio 2025

Milano, 25 gen. (Adnkronos) – Se il processo civile telematico è ormai una realtà consolidata, nel settore penale “sta prendendo forma, ma le innovazioni spesso intervengono senza un’idonea fase di test degli applicativi o formazione del personale presso gli uffici che consenta di adeguare lo strumento telematico e digitale alle nuove esigenze organizzative. E talvolta queste modifiche hanno attitudine a determinare non solo numerosi malfunzionamenti ma pure vizi del procedimento con gravissimi effetti patologici”. Lo sostiene Giuseppe Ondei, presidente della corte d’Appello di Milano, nell’intervento pronunciato in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario.

“A causa di una di queste innovazioni si è assistito ad una contrazione delle archiviazioni di procedimenti contro noti di oltre il 51% a Milano e del 24% a Sondrio e Varese. Per usare un’espressione verdiana il settore più che governato da un progetto sembra in balia della ‘forza del destino’” conclude Ondei.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

03 Luglio 2025
Roma, 3 lug. (Adnkronos) – “Sono orgoglioso del fatto che su proposta della nostra senatrice Anna B…
03 Luglio 2025
Roma, 3 lug. (Adnkronos) – “Le parole dell’Ambasciatore degli Stati Uniti, Tilman Fertitta, che ha…
03 Luglio 2025
Palermo, 3 lug. (Adnkronos) – “Interverrò in manovra di bilancio perché venga rimediato a questo gr…
03 Luglio 2025
Roma, 3 lug. (Adnkronos) – “Anche l’assemblea parlamentare dell’OSCE chiede agli stati membri – ben…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI