Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Anno giudiziario: C. Appello Milano, effetti patologici in processo penale telematico

25 Gennaio 2025

Milano, 25 gen. (Adnkronos) – Se il processo civile telematico è ormai una realtà consolidata, nel settore penale “sta prendendo forma, ma le innovazioni spesso intervengono senza un’idonea fase di test degli applicativi o formazione del personale presso gli uffici che consenta di adeguare lo strumento telematico e digitale alle nuove esigenze organizzative. E talvolta queste modifiche hanno attitudine a determinare non solo numerosi malfunzionamenti ma pure vizi del procedimento con gravissimi effetti patologici”. Lo sostiene Giuseppe Ondei, presidente della corte d’Appello di Milano, nell’intervento pronunciato in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario.

“A causa di una di queste innovazioni si è assistito ad una contrazione delle archiviazioni di procedimenti contro noti di oltre il 51% a Milano e del 24% a Sondrio e Varese. Per usare un’espressione verdiana il settore più che governato da un progetto sembra in balia della ‘forza del destino’” conclude Ondei.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

04 Luglio 2025
Roma, 1 lug. (Adnkronos/Labitalia) – Per quasi la metà dei proprietari di pet in Italia (45%), anda…
04 Luglio 2025
Roma, 4 lug. (Adnkronos) – Ultimo mese di lavori parlamentari prima della pausa estiva che come al…
04 Luglio 2025
Seul, 4 lug. (Adnkronos) – Fuga da film dal ‘regno’ di Kim Jong-un. Una storia, quasi incredibile…
04 Luglio 2025
Milano, 4 lug. (Adnkronos) – In un Paese in cui la tavola è da sempre sinonimo di cultura, identità…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version