Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Anno giudiziario: Palermo, ‘inquietante interlocuzione fra boss e amministratori locali’

24 Gennaio 2025

Palermo, 24 gen. (Adnkronos) – C’è una “inquietante riservata interlocuzione, al di la’ della rilevanza penale, fra esponenti mafiosi ed amministratori locali”. E’ la denuncia del Presidente della Corte d’appello di Palermo Matteo Frasca nella relazione introduttiva per l’anno giudiziario di domani. “Crescono gli affari della mafia in tanti ambiti, grazie soprattutto ai rapporti con la politica. Il settore dei subappalti ne e’ la riprova. Esso, infatti, continua a suscitare l’interesse dell’organizzazione”, dice ancora. Non solo. “Cosa nostra sfrutta abilmente, da sempre, i subappalti per la realizzazione dei suoi obiettivi”. In particolare, “è prevedibile, con le allettanti risorse del Pnrr, un’ulteriore espansione di tutte le attività di Cosa nostra indirizzate al fine di lucro, con tentativi di aggiudicarsi ricchezza ingente, attraverso il riciclaggio e l’acquisizione di aziende”. In particolare, Cosa nostra, “prosegue nel tentativo di trovare sponde verso l’economia legale, per trarne benefici consistenti nel tentativo di sfruttare le relazioni con settori corrotti della pubblica amministrazione, cosi’ mantenendo il controllo del territorio”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

04 Luglio 2025
Milano, 4 lug. (Adnkronos) – “Viviamo un’epoca in cui stiamo perdendo la capacità di confrontarci…
04 Luglio 2025
Roma, 4 lug. (Adnkronos Salute) – “Studi clinici, innovazione e competenze sono un’opportunità fond…
04 Luglio 2025
Roma, 1 lug. (Adnkronos/Labitalia) – Per quasi la metà dei proprietari di pet in Italia (45%), anda…
04 Luglio 2025
Roma, 4 lug. (Adnkronos) – Ultimo mese di lavori parlamentari prima della pausa estiva che come al…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version