Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Anno giudiziario: Pg Cagliari, ‘panpenalismo marcato da segni di politica securitaria’

25 Gennaio 2025

Palermo, 25 gen. (Adnkronos) – “Colpisce il profluvio di leggi penali spesso di segno opposto e contraddittorio. Vi è infatti in atti un ricorso ad un panpenalismo marcato da inequivocabili segni di politica securitaria”. E’ la denuncia del Procuratore generale di Cagliari, Luigi Patronaggio, all’inaugurazione dell’anno giudiziario. “Da un lato, infatti, è ben evidente il bisogno di sicurezza dei cittadini – bisogno che tuttavia in alcuni casi viene artatamente esacerbato con la creazione di sempre nuovi quanto inesistenti nemici da combattere – e dall’altro, va registrato come a fronte di interventi legislativi securitari non seguano altrettanti idonei interventi legislativi di tipo sociale- dice -Non vi può essere infatti ordine senza giustizia formale e sostanziale. Non si può mettere a tacere il malessere di taluni segmenti della popolazione, talvolta espressi in modi inammissibili, illegittimi o addirittura violenti, se contestualmente non si mette mano a riforme sociali che quel malessere e quel dissenso hanno generato”.

E ancora: “Affermava il beato giudice Livatino che “la giustizia è necessaria ma non sufficiente e può e deve essere superata dalla legge della carità”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

20 Novembre 2025
Giacarta, 20 nov. (Adnkronos) – Un terremoto di magnitudo 6 ha colpito l’isola di Seram, nell’Indon…
20 Novembre 2025
Roma, 19 nov. -(Adnkronos) – Si è svolto presso l’Associazione della Stampa Estera l’Esg Day 2025…
20 Novembre 2025
Roma, 19 nov. – (Adnkronos) – “Siamo molto attenti ai temi Esg, lo abbiamo fatto anche in termini d…
20 Novembre 2025
Roma, 19 nov. – (Adnkronos) – “Siamo molto attenti ai temi Esg, lo abbiamo fatto anche in termini d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI