app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Antimafia: Colosimo, ‘no a mito boss, dialogo con TikTok e altri social’

3 Aprile 2024

Roma, 3 mar. (Adnkronos) – Su modelli negativi e soldi facili veicolati ai giovani da alcune serie e testi musicali “è necessario intervenire su alcuni messaggi assolutamente problematici sulle nuove generazioni. Io ho già iniziato ad avere colloqui informali con TikTok e le principali piattaforme perché è necessario fermare il mito del boss”. Lo ha reso noto la presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo, ospite del Forum Adnkronos al Palazzo dell’Informazione.

“Noi abbiamo visto centinaia e centinaia, se non migliaia di repliche dell’evasione di Marco Raduano”, il cosiddetto boss di Vieste, “con sotto canzoni di autori più o meno noti che esaltavano queste evasioni. Questo non può più succedere. Non è fico chi scappa, non è fico chi delinque, non è fico il criminale, è fico chi invece con il proprio sudore ogni giorno lavora e si guadagna una posizione”, conclude Colosimo.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gaza, Hamas domani libera altri ostaggi: attesa per i nomi

24 Gennaio 2025
Doha, 23 gen. (Adnkronos) –  Hamas renderà noti oggi i nomi dei 4 ostaggi che, in base all’accord…

Sanità, Bertolè (Città sane): “Proposta uscita da Oms attacco a salute pubblica”

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos Salute) – “La proposta di legge della Lega per interrompere l’adesione d…

Usa: Maraio (Psi), ‘Meloni convochi ambasciatore per disappunto su pena di morte’

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen (Adnkronos) – “I socialisti italiani non molleranno. Solleciteremo, a più riprese, i…

Marcella Mallen confermata presidente di Prioritalia

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos/Labitalia) – E’ Marcella Mallen il presidente Prioritalia, la Fondazione…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI