Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Anvcg, Vigne riconfermato presidente nazionale: “Diritto umanitario unica difesa per i civili nei conflitti”

26 Novembre 2025

Torino, 26 nov. – (Adnkronos) – Si è concluso oggi a Torino il 28° Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (Anvcg), che si è svolto dal 24 al 26 novembre. Michele Vigne è stato riconfermato praticamente all’unanimità presidente nazionale per il prossimo quadriennio, segno della fiducia nel percorso intrapreso e nelle priorità strategiche individuate in questi anni. All’evento di apertura, dedicato all’80°anniversario dei bombardamenti su Torino, si legge in una nota dell’Anvcg, sono intervenuti Paola Frassinetti, sottosegretario al ministero dell’Istruzione e del Merito in rappresentanza del Governo, e di Marco Osnato, presidente della Commissione Finanze, in rappresentanza della Camera dei Deputati. A testimoniare la vicinanza delle istituzioni al lavoro dell’Anvcg, hanno portato il loro saluto l’Assessore Maurizio Marrone per la Regione Piemonte, il Vicesindaco Jacopo Suppo per la Città Metropolitana di Torino e l’Assessore Marco Porcedda per il Comune di Torino. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, hanno inviato messaggi di saluto, sottolineando il valore dell’impegno dell’Associazione nella tutela dei civili colpiti dalla guerra.

La cerimonia è stata arricchita dalla testimonianza di alcune vittime civili di guerra. Presenti, inoltre, gli studenti del Liceo Germana Erba di Torino, che hanno proposto una performance musicale dedicata alla pace, e gli studenti vincitori del concorso ‘Memoria e Pace’, segno del forte legame dell’Associazione con il mondo della scuola e con i giovani. Durante i tre giorni di lavoro, i delegati provenienti da tutta Italia hanno tracciato un bilancio degli obiettivi raggiunti e hanno definito le sfide future per assicurare un sostegno sempre più efficace ai civili colpiti dalle conseguenze dei conflitti armati. L’assemblea, inoltre, ha eletto i nuovi Consiglieri nazionali, che affiancheranno Vigne nel governo dell’Anvcg, e i componenti degli organi statutari, chiamati a garantire il funzionamento democratico e trasparente dell’Associazione.

“Negli ultimi quattro anni abbiamo portato avanti iniziative che hanno rafforzato in modo concreto la presenza della nostra Associazione sul piano nazionale e internazionale, ottenendo risultati di grande rilievo”, ha dichiarato il Presidente nazionale riconfermato, Michele Vigne. “Desidero esprimere un sincero ringraziamento ai delegati per la fiducia che ancora una volta hanno riposto in me: è un mandato che accolgo con profondo senso di responsabilità. La nostra storia nasce per dare voce e dignità a chi non l’aveva e questo impegno resta il cuore pulsante della nostra missione. Oggi, a oltre ottant’anni dalla fondazione, ribadiamo con forza che solo il Diritto internazionale umanitario può garantire la protezione dei civili coinvolti nei conflitti armati. Continueremo a impegnarci per promuovere la cultura della pace e per ridurre il costo umano delle guerre che, purtroppo, continuano a mietere vittime innocenti in ogni parte del mondo”. Con la chiusura del 28° Congresso Nazionale, l’Anvcg rinnova dunque la propria missione a tutela delle vittime civili di guerra, confermando il proprio ruolo storico e la volontà di affrontare con determinazione le sfide del futuro.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Novembre 2025
Roma, 25 nov. (Adnkronos) – “Le zone a rischio allagamento non portano voti, e quindi cosa fa la de…
26 Novembre 2025
Roma, 25 nov. (Adnkronos) – “Da tempo auspichiamo l’apertura di un tavolo di coalizione, e la propo…
26 Novembre 2025
Roma, (Adnkronos) – “Nessuno si deve permettere di dire che si vuole affossare una legge o che si è…
26 Novembre 2025
Roma, 26 nov. (Adnkronos) – “Parlare di ‘vendetta’ nel caso di donne che si rivolgono alla giustizi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version