Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Arte: arriva la scultura fatta di 3mila diamanti e platino

3 Settembre 2024

Conegliano, 3 set . (Adnkronos) – Sarà esposto da oggi 3 al 15 settembre a Conegliano: si chiama The White Olive Tree, un’ opera d’arte unica al mondo, messa a disposizione a favore della raccolta fondi per le malattie rare organizzata per Associazione Agito (Associazione Genitori Insieme Tumori Ossei) nei 50 Anni di Breda Gioielli. L’opera d’arte presentata da World Diamond Group viene esposta per la prima volta nel trevigiano: una scultura unica, dal valore difficilmente calcolabile, commissionata su volontà e convinzione del ceo di World Diamond Group Giuliano Castrenze.

Il sindaco di Conegliano Fabio Chies sottolinea come “questo evento rappresenta il senso di comunità, la voglia di fare del bene e, qui a Conegliano, il volontariato collegato agli eventi in città è una risposta molto forte che cerchiamo sempre di dare”.

“Per noi è un’occasione preziosa per portare i sarcomi ossei all’attenzione delle istituzioni e della cittadinanza e per lanciare un disperato appello affinché l’impegno per la ricerca per questi tumori rari aumenti. Abbiamo bisogno di ricerca, i ragazzi lo meritano”, ha sottolineato Sabrina Bergonzoni, Presidente di Agito. Agito ha sede a Bologna e fa riferimento all’Ospedale Rizzoli. Daniela Breda, con la sorella Marzia in passato colpita da un timore osseo, e’ l’organizzatrice dell’evento e sottolinea l’importanza e “la voglia di sensibilizzare sempre più nell’aiutare la ricerca anche con questo progetto”.

Il tronco dell’opera è in marmo di Carrara e poggia su una base in legno d’olivo invecchiato. L’opera in passato ha toccato selezionate sedi espositive: Vicenzaoro e poi Milano, Shanghai, Pechino, Hong Kong fino a Doha e anche una premiere alla Mostra del Cinema di Venezia: “quest’opera rappresenta un simbolo di amicizia tra i popoli: un ulivo i cui frutti sono impreziositi da 3003 diamanti, incastonati su rami e foglie in platino, per un totale di oltre 366 carati” sottolinea Castrenze. La scultura ora sarà visibile, tra le altre cose in coincidenza proprio con la settimana della principale manifestazione orafa italiana (Vicenzaoro, dove fu esposta per la prima volta in assoluto), dal 3 al 15 settembre. Appuntamento presso lo spazio Breda Gioielli di via Carducci 1 a Conegliano (Treviso) con orario 9/12:30 e 16/19.30; nei giorni di visita sarà possibile sostenere direttamente l’associazione Agito al conto corrente IT41 E070 7237 1300 0000 0441 070.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ucraina: Shoigu, ‘intera regione di Kursk sarà presto liberata da truppe Kiev’

24 Aprile 2025
Mosca, 24 apr. (Adnkronos) – Le forze russe libereranno a breve l’intero territorio della regione…

**Ucraina: nove morti in attacco russo a Kiev, almeno 60 feriti**

24 Aprile 2025
Kiev, 24 apr. (Adnkronos) – Almeno nove persone sono state uccise e altre 60 sono rimaste ferite,…

Milano: domestico ucciso, gip convalida fermo, presunto assassino resta in carcere

23 Aprile 2025
Milano, 23 apr. (Adnkronos) – Resta in carcere Dawda Bandeh, il ventottenne gambiano fermato per …

Agli scimpanzé piace bere alcol e lo fanno anche in compagnia

23 Aprile 2025
Milano, 23 apr. (Adnkronos Salute) – Sono seduti in circolo, come tre vecchi amici, al centro un …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI